
(AGENPARL) – mer 10 aprile 2024 secondo le modalità da Voi ritenute più opportune.
Grazie della collaborazione
*DAL PROGETTO CON I NONNI NASCE UN FUMETTO PER I PIÙ GIOVANI, E NON SOLO *
Con il patrocinio della Città di Noale, le amiche dell’Associazione *Family
Way Ets*, questo inverno, hanno intervistato alcune persone anziane che
hanno dato la propria disponibilità a raccontare come è stato per loro
gestire gli impegni di casa e famiglia quando crescevano i figli, e nel
contempo dare qualche suggerimento o aiuto ai genitori di oggi.
E’ stato inoltre chiesto loro di valorizzare figure locali che nel tempo, a
vario titolo, si sono spese a favore della Comunità. Ne è uscito un quadro
variegato, interessante. Tanti racconti e tante storie di vita vera.
Tra le diverse suggestioni e ricordi le Volontarie e l’illustratore *Alberto
Fioravanzo* sono stati colpiti dal l’avvincente storia di *Rhoda De
Bellegarde*, donna ed eroina moderna, esempio per la professione
infermieristica e dell’impegno sociale e solidale, quanto mai attuale.
A raccontare loro la vicenda noalese, assieme alla storia di altre
eccellenze locali, il nostro stimato Concittadino* Giuseppe Giacomell*i, da
sempre cultore della storia locale e memoria della Comunità di Briana.
Ci spiega l’Assessore alla Cultura della Città di Noale *Annamaria Tosatto*
come “*Ne è nato un piccolo progetto editoriale: la stampa di un bel
fumetto “Rhoda dal cuore grande”, disponibile da lunedì 15 aprile, per chi
lo desiderasse in copia cartacea ritirabile presso la nostra Biblioteca,
comunque sempre scaricabile anche dal nostro sito internet
istituzionale **www.comune.noale.ve.it
.*
*Nella stessa giornata copia cartacea verrà presentato e consegnato in una
piccola cerimonia alle bimbe ed i bimbi del plesso della Scuola Primaria di
Briana. *
*Una piccola opera promozionale, embrione di un progetto più ampio che
potrebbe essere base di alleanze comunitarie tra giovani ed anziani, ed in
generale di tutti coloro che, in un’ottica di invecchiamento attivo,
possono e vogliono ancora contribuire alle necessità più ampie della
Comunità. “*
*dott.ssa Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*