
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 nella foto allegata il dottor Mincione con il personale del Glaucoma Center
Ospedale di Pescia: ha da poco compiuto un anno il Glaucoma Center
con l’introduzione della Minimally Invasive Glaucoma Surgery
Cresce il numero dei pazienti che si rivolgono al servizio
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 9 aprile 2024
Pescia – Ha da poco compiuto un anno ed è cresciuto come servizio il Glaucoma Center, della Struttura Complessa di Oculistica diretta dal dottor Francesco Mincione: un day service dedicato dove il paziente, in un’unica giornata, esegue tutti gli esami necessari alla valutazione clinica (dal campo visivo, alla pachimetria, alle tomografie ottiche computerizzate) fino alla visita conclusiva con il medico specialista che valuta la necessità o meno di intervento chirurgico o follow up.
” In caso di intervento il paziente viene messo subito in lista operatoria e seguito per tutto il percorso fino a guarigione completa” spiegano le dottoresse Daria Frugoli e Alessia Pietrelli, coadiuvate dall’ortottista dottoressa Rita Squittieri.
A supporto e potenziamento del day service è stata anche introdotta dai dottori Giacomo Abbruzzese e Luca Cestari, la Minimally Invasive Glaucoma Surgery, per la cura del glaucoma: la nuova generazione della chirurgia minivasiva con la quale vengono utilizzate strumentazioni all’avanguardia e device di ridottissime dimensioni che permettono di ridurre drasticamente le complicanze, soprattutto nei casi più avanzati della patologia.
Ad oggi sono 225 i pazienti presi in carico, con un aumento del 50% dell’attività complessiva.
“Il glaucoma è la prima causa di cecità irreversibile e l’Ospedale della Valdinievole ha dimostrato di essere innovativo e preparato, ottenendo ottimi risultati; le competenze chirurgiche e organizzative, con la presa in carico rapida dei pazienti e l’innovazione tecnologica, rappresentano un’eccellenza per i pazienti e per la nostra Azienda; tutto questo è stato possibile grazie a medici e infermieri esperti e preparati che ringrazio per il loro operato e la professionalità quotidiana” – dichiara la dottoressa Giuditta Niccolai, direttore sanitario del Presidio ospedaliero.
“I nuovi interventi sono meno invasivi e poterli proporre nel nostro Ospedale, grazie alle competenze acquisite dall’équipe medica e infermieristica che li esegue, rappresenta un grande passo avanti in ambito chirurgico e un vantaggio per i nostri pazienti” – sottolinea il dottor Mincione.