
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 25 APRILE 79^ ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Giovedì 25 aprile Dolo, Arino e Sambruson celebreranno la festa della
Liberazione con le consuete cerimonie commemorative, grazie anche al
coinvolgimento delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma.
Il *Sindaco di Dolo Gianluigi Naletto*:
“/Un evento per ricordare a tutti che la libertà va ricercata e vissuta
fino in fondo, ogni giorno e in ogni luogo. Tutti devono sentirsi
costruttori di giustizia sociale/”.
In occasione della Festa della Liberazione, l’Assessorato all’Educazione
Civica ha organizzato ‘LiberAzione – Protagonisti non spettatori’ una
settimana di appuntamenti dedicati al 25 aprile:
– 22 aprile Emergency Riviera del Brenta ‘Una storia di cura’ incontro
rivolto alle seconde medie dell’Istituto Comprensivo Tina Anselmi.
– *22 aprile ore 20:45 Presentazione del libro ‘Chi è stato?’ sarà
presente l’autore Fabio Caon*, ingresso libero, Barchessa di Villa Concina.
– *23 aprile ore 18:30 ‘Promemoria Auschwitz: racconti di viaggio’*
testimonianze dei ragazzi e delle ragazze che hanno partecipato al
progetto, ingresso libero, Barchessa di Villa Concina.
– 24 aprile Anteprima nazionale del libro ‘Bye bye Benny’ sarà presente
l’autore Francesco Filippi, incontro rivolto alle terze medie
dell’Istituto Comprensivo Tina Anselmi.
L’*Assessora Chiara Iuliano*:
“/La Festa della Liberazione ci chiede appunto di essere protagonisti e
non spettatori di una memoria che va vissuta per salvaguardare gli
anticorpi all’egoismo, all’indifferenza e alla violenza come ci insegna
il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella/”
Comune di Dolo (VE)
Settore V- Promozione culturale, sportello per il cittadino,
informazione, pubblica istruzione, transizione digitale
Ufficio Redazione Stampa e Web
Responsabile del settore Ilaria Morelli
Via Comunetto, 5
30031 Dolo (VE)