
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 *OGGETTO: Chiude l’ospedale “da Procida” di Salerno: a rischio
licenziamento i lavoratori della “Meridionale Servizi”*
La Fiadel Salerno ha appreso dai propri associati e dalla lettera della
società Meridionale Servizi che la stessa azienda provvederà a causa della
chiusura della struttura ospedaliera “da Procida” al licenziamento delle
maestranze impegnate nel presidio ospedaliero.
Tale procedura si concretizzerà nel licenziamento di queste maestranze dal
12 aprile. “Premesso che, in violazione di quanto disposto dal contratto
collettivo nazionale di lavoro, non vi è stata alcuna comunicazione
preventiva”, ha detto il segretario generale della Fiadel Salerno, Angelo
Rispoli. “Premesso che questo licenziamento, se posto in essere, assume una
gravità inaudita, al momento non vi è stato alcun incontro né con la
direzione sanitaria del “Ruggi”, né con la Colser, la ditta capofila
dell’appalto, ma solo un incontro, tenutosi l’8 aprile, con la ditta
Meridionale Servizi che ha riconfermato i licenziamenti”.
Per questo motivo, la Fiadel Salerno ha dichiarato lo stato d’agitazione
dei lavoratori e nel contempo chiede l’intervento della Prefettura al fine
di convocare le parti. “Serve un confronto con la direzione ospedaliera del
Ruggi, la ditta Colser quale capofila dell’appalto e la società Meridionale
Servizi appaltatrice e responsabile dei licenziamenti”, ha detto Rispoli.
“Il tutto al fine di far rientrare i licenziamenti o chiedere la
ricollocazione dci lavoratori. L’opera di queste maestranze è un servizio
importante per la comunità e dunque non vogliamo arrivare allo sciopero. Ma
se non avremo risposte verrà attuato con tutti i lavoratori dell’intera
azienda “Ruggi”. Serve chiarezza sul futuro delle maestranze e
dell’appalto”.
IN ALLEGATO: UNA FOTO DI ANGELO RISPOLI, SEGRETARIO GENERALE DEL CSA
PROVINCIALE
*A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail da Lei / Voi
personalmente, o da elenchi di pubblico dominio o, navigando in rete, da
siti internet che lo hanno reso pubblico o da Sue/Vostre e-mail ricevute o
da E-mail che l’hanno resa pubblica. L’invio della posta elettronica
avviene con le modalità della “copia carbone nascosta” (CCN) ed ha il
pregio di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Nessun destinatario
vede gli indirizzi degli altri. Questo comunicato stampa può essere rimosso
da ulteriori invii. Qualora non intendesse ricevere i nostri comunicati la
preghiamo di inviare una risposta all’indirizzo *