(AGENPARL) - Roma, 6 Aprile 2024(AGENPARL) – sab 06 aprile 2024 A Salerno la SORRENTO ROADS 2024 by Mille Miglia
Con la collaborazione di *Aci Salerno la Sorrento Roads 2024 by Mille
Miglia* fa tappa in *Costa d’Amalfi. *
*Presente anche il Presidente dell’Aci Brescia Aldo Bonomi accolto dal
Presidente di Aci Salerno Vincenzo Demasi.*
Equipaggi attratti dalle bellezze di luoghi che tutto il mondo ci invidia,
tanti turisti ma anche numerosi residenti affascinati per il passaggio di
bellissime vetture storiche di inestimabile valore. È tornata la Sorrento
Roads che ha portato la “Freccia Rossa” oltre i classici tracciati della
Mille Miglia tra le strade più spettacolari della costa campana. Partiti
dalla Penisola sorrentina gli equipaggi e le loro vetture hanno percorso le
strade della *Costa d’Amalfi, da Positano ad Amalfi fino al porto di Maiori*,
dove hanno preso parte ad una *prova di regolarità*. Poi sono arrivate a
*Paestum*, dove i partecipanti hanno ammirato i templi e l’area
archeologica. Una nuova prova di regolarità a *Marina d’Arechi* *nella
città di Salerno* e poi un *controllo a timbro davanti alla sede dell’Aci
Salerno in corso Garibaldi*. Qui tantissimi gli appassionati e i curiosi
che sono rimasti senza parole dalla bellezza delle vetture in gara, i cui
equipaggi hanno ricevuto un simpatico ricordo della città di Arechi dalle
mani del *Presidente dell’Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi.* Le auto
hanno poi imboccato l’A3 Napoli-Salerno a Vietri sul Mare e da qui sono
giunte a Castellammare di Stabia per sottoporsi ad una nuova prova di
regolarità per poi rientrare a Sorrento.
Il *Presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi*, ha
affermato: «*Una meravigliosa occasione per l’Automobile Club Salerno per
porre all’attenzione del pubblico e alla cultura nostrana questo nuovo
circuito di auto storiche voluto dal Mille Miglia Club con la nostra
collaborazione. A partecipare, bellissime auto d’epoca che ci parlano di
tante cose importanti per la nostra Italia, di un italian style, di una
meccanica meravigliosa, di piloti entusiasti che percorrono le nostre
strade portando turismo e cultura. L’Automobile Club Salerno è grato agli
organizzatori e alla cittadinanza per questa opportunità che ci è stata
concessa*». E’ stato un piacere – ha confermato il Presidente Demasi –
accogliere il *Presidente dell’Automobile Club Brescia, Aldo Bonomi*, a
bordo della sua Lancia Aurelia B24 spider “America” Pininfarina, con il
numero di gara 7.
Ed il *Direttore dell’Aci Giovanni Caturano* ha aggiunto: «*Una bella
opportunità nell’ospitare le vetture della Sorrento Roads by Mille Miglia
2024. Per l’Aci Salerno ancora una volta è un piacere promuovere e
valorizzare un patrimonio storico culturale di auto storiche che ha saputo
mettere insieme, in una affascinante passeggiata, le due Costiere, la
sorrentina e l’amalfitana, fino a spingersi a Paestum; spettacolare
l’ospitalità oltre la bellezza di queste province. Un’occasione per far
conoscere a tutti anche l’impegno dell’Aci Salerno attraverso il Club Aci
Storico*».
*Un particolare ringraziamento è stato tributato alla Polizia di Stato e
alla Polizia Municipale di Salerno.*
Il *Commissario Sportivo Nazionale Aci Sport Antonio Milo*, fiduciario
provinciale Aci Salerno ha specificato: «*Lo scorso anno la Sorrento Roads
by Mille Miglia è transitata per Tramonti e Maiori, quest’anno da Positano
è arrivata fino a Paestum e Salerno e poi a Castellammare e rientro: una
bella gara con più prove di regolarità*».
In allegato link video
In ordine di apparizione:
Giovanni Caturano, direttore Aci Salerno,
Vincenzo Demasi, presidente Aci Salerno,
Antonio Milo, Commissario Sportivo Nazionale Aci Sport e fiduciario
provinciale Aci Salerno
e alcune foto della manifestazione
