
(AGENPARL) – ven 05 aprile 2024 POLO LOGISTICA FS E AMAZON INSIEME PER LO SHIFT MODALE DELLE MERCI
Il Gruppo FS gestisce 15 treni a settimana tra Germania e Italia, con la capacità di ridurre il traffico sulle lunghe distanze e le congestioni stradali grazie allo spostamento delle merci da strada a ferrovia.
Secondo una stima del Polo Logistica, le rotte che vanno da Duisburg a Pomezia e da Herne a Verona, lavorando a piena capacità, aiutano a evitare ogni anno fino a 9.000 tonnellate di emissioni di CO2 rispetto al trasporto internazionale su strada
Roma, 5 aprile 2024 – La logistica continua a lavorare per efficientare i processi e ridurre le emissioni di CO2 grazie all’utilizzo del trasporto ferroviario. Il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane e Amazon hanno firmato un accordo per trasportare le merci tra i centri di distribuzione di Amazon in Germania e Italia.
Il nuovo accordo ha l’obiettivo di ridurre il traffico merci internazionale su gomma, diminuendo sia le emissioni di CO2 che le congestioni sulle principali strade europee. Il progetto, inoltre, consente ad Amazon di ottimizzare la gestione delle scorte e ridurre i tempi di consegna, migliorando così l’esperienza del cliente.
Il programma del Gruppo FS prevede tre treni a settimana da Duisburg a Pomezia, gestiti da Mercitalia Intermodal, e sei viaggi di andata e ritorno tra Herne e Verona, gestiti da TX Logistik. Secondo una stima del Polo Logistica, queste rotte, lavorando a piena capacità, aiuteranno a evitare ogni anno fino a 9.000 tonnellate di emissioni di carbonio rispetto al trasporto internazionale su strada.