
(AGENPARL) – ven 05 aprile 2024 LA SOSTENIBILITÀ sarà il filo conduttore dell’importante incontro in
programma a Jesi, nell’auditorium di Farmacentro in via G. Di Vittorio
13, *giovedì
11 aprile, dalle ore 20.00.*
*Marco Meconi*, come presidente di Federfarma Marche presenta l’incontro
precisando che “una farmacia impegnata per il bene della collettività è
l’auspicio ed il messaggio che intendiamo lanciare nelle Marche, scelte per
la seconda tappa del roadshow “Farmacia sostenibile”, organizzato da iFarma
con il patrocinio di Federfarma, il supporto non condizionante di Chiesi
Italia e il supporto tecnico di Nativa”. Sottolinea che “ è il momento di
accelerare per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo
sostenibile: la farmacia può avere un ruolo importante non soltanto di
divulgazione di buone pratiche ma anche nel metterle in atto”. “La grande
intuizione dell’Agenda 2030 è stata di considerare necessarie le azioni del
settore privato, della società civile e degli individui, oltre a quelle dei
Governi”, si legge nel Rapporto 2023 dell’Alleanza per lo sviluppo
sostenibile (ASviS). L’Agenda è stata sottoscritta nel 2015: siamo dunque a
metà del percorso, e anche se sul raggiungimento di alcuni goals l’Italia
arretra – ci spiegano nel Rapporto – è il momento di accelerare e ognuno
deve fare la sua parte. Anche le farmacie.
Nell’invitare i farmacisti all’importante appuntamento, gli organizzatori
hanno posto l’accento sul fatto che “Non ci sono più scuse, bisogna agire,
anche nella nostra Costituzione è stata inserita la tutela dell’ambiente,
degli ecosistemi e della biodiversità: rilevante potrà anche essere il
ruolo delle farmacie nel contribuire a mitigare la crisi climatica”.
I lavori – moderati da *Laura Benfenati* direttore di Ifarma – verteranno
anche sui progetti da sviluppare in un sistema di rete, come è quello delle
farmacie: la forza dei singoli non può avere lo stesso impatto di quella di
una rete, infatti questi progetti assumeranno importanza quando sono
espressione di una collettività in cui la farmacia si impegna per dare
risposte positive