
(AGENPARL) – mar 02 aprile 2024 *Antiche Cornamuse e Zampogne inaugurano la nuova Stagione dell’Accademia
degli Sfaccendati al Palazzo Chigi di Ariccia*
Appuntamento con rarissimi storici strumenti aerofoni a sacco della
famiglia delle zampogne quali la napoletana sordellina, la francese musette
e l’irlandese uilleann pipe per l’inaugurazione della 25 ? Stagione de *“I
Concerti dell’Accademia degli* *Sfaccendati”* al *Palazzo Chigi* di
*Ariccia* che si terrà dal 7 aprile al 14 dicembre 2024.
*Domenica 7 aprile*, alle ore 18:30, nella Sala Maestra della dimora
nobiliare ariccina
*Fabio Rinaudo*, *musa ligure, sordellina, uilleann pipes*, *Marco
Tomassi*, *sordellina
e zampogna*, *Luca Rapazzini*, *violino*, *Laura Torterolo*, *voce e
chitarra*, eseguiranno brani strumentali e vocali di epoche e paesi diversi
in un itinerario musicale che spazierà dall’Italia alla Francia e
all’Irlanda dei secoli XVI, XVII, XVIII alla ricerca del “Suono Pastorale”.
Momenti solistici strumentali e vocali si alterneranno a duetti e a momenti
d’insieme in cui il suono delle cornamuse si unirà a quello delle zampogne
e del violino.
Un concerto di straordinario fascino sonoro e di rarissimo ascolto che la
Direzione Artistica di Giovanna Manci e Giacomo Fasola ha voluto proporre
al pubblico degli “Sfaccendati” per l’inaugurazione della 25 ? edizione della
Stagione Concertistica al Palazzo Chigi di Ariccia.
La nuova Programmazione del 2024 al Palazzo Chigi di Ariccia prevede 24
appuntamenti con una grande varietà ed originalità di proposte, articolati,
come di consueto, in due cicli: “I Concerti di Primavera” dal 7 aprile al
30 giugno e “I Concerti d’Autunno” dal 15 settembre al 14 dicembre.
I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Chigi di Ariccia
sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo del
Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Ariccia.