
(AGENPARL) – ven 29 marzo 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
RIMOSSO IL CANTIERE E CONCLUSI I LAVORI LUNGO PROVINCIALE SP530, IN LOCALITÀ PANIGAGLIA NEL COMUNE DI PORTO VENERE
TERMINATO IL PRIMO INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE COLLEGA IL PONENTE DEL GOLFO SPEZZINO CON IL RESTO DEL TERRITORIO
UN’OPERA INDISPENSABILE PER QUESTA ARTERIA STRADALE REALIZZATA DALLA PROVINCIA E FINANZIATA DA FONDI REGIONALI
È stato riaperto, questa mattina, al traffico regolare il tratto della strada provinciale SP530 in località Panigaglia, nel comune di Porto Venere, interessato da un importante intervento di messa in sicurezza con la realizzazione delle opere di consolidamento della stessa strada segnata da un evidente cedimento.
I lavori, iniziati lo scorso novembre, hanno avuto uno svolgimento regolare, con un corposo intervento di ricostruzione del sedime stradale dopo il consolidamento dell’area avvenuto con la realizzazione di in reticolato di micropali sul quale è stato realizzato il nuovo sito strutturale e quindi la nuova strada.
L’opera, finanziata da fondi di Regione Liguria, è stata realizzata dal Settore tecnico della Provincia della Spezia e rientra in un più vasto programma di interventi manutentivi straordinari previsti per questa fondamentale e strategica arteria stradale, unica via di collegamento tra il ponente del golfo della Spezia ed il resto del territorio provinciale. L’intervento si è svolto in stretto coordinamento con il Comune di Porto Venere.
Nello specifico si è trattato di un intervento previsto su un arco di tempo di cinque mesi di lavori e che, invece, è terminato circa due settimane in anticipo. Dopo lo stop, con smontaggio del cantiere, voluto dall’Ente per garantire il traffico regolare nelle feste natalizie è stata mantenuta anche la tempistica che ha garantito di eliminare definitivamente il cantiere, in anticipo sul crono programma, per le festività pasquali. Revocato il vincolo della circolazione a senso unico alternato, regolata da impianto semaforico.
L’opera ha previsto la prima demolizione della corsia lato mare, la posa di una serie di micropali, un intervento sul cordolo ed il riempimento dell’area interessata dallo scavo, quindi la posa di nuove barriere stradali, il rifacimento del manto stradale e della segnaletica.