
(AGENPARL) – ven 29 marzo 2024 Dal 4 aprile cinque webinar dedicati al ‘Diritto per l’impresa artigiana”
Promossi da Confartigianato in collaborazione con lo Studio Legale Casa&Associati.
Prende il via il 4 aprile un ciclo di webinar sul tema “Diritto per l’impresa artigiana”
promosso da Confartigianato Imprese Vicenza in collaborazione con lo Studio Legale
Casa&Associati. Cinque incontri, proposti sempre alle ore 14.30, nel corso dei quali,
con esperti avvocati, saranno affrontati i temi legali di maggior interesse per le aziende
considerato il loro impatto nel quotidiano svolgimento dell’attività imprenditoriale.
Nel corso del primo appuntamento, il 4 aprile, si parlerà di “Il D.Lgs 24/2023. La
segnalazione di illeciti sul luogo di lavoro”. Con l’entrata in vigore del Decreto Legge
anche in Italia è stata data attuazione alla Direttiva Europea n. 1937/2019, detta
“direttiva Whistleblowing”. Direttiva e decreto hanno entrambi l’obiettivo di rafforzare
le tutele di coloro (chiamati appunto “Whistleblower”) che segnalano ai soggetti
incaricati (es. ANAC o Autorità giudiziarie), o all’azienda stessa, illeciti o attività
fraudolente commessi all’interno della struttura di appartenenza. Cosa può essere
segnalato, chi può farlo e come possa essere tutelato, saranno i temi dell’incontro sui
quali interverrà l’avvocato Davide Mazzucato. Il ‘whistleblowing’ è un argomento
delicato, non a caso Confartigianato Vicenza-FAIV ha attivato un servizio specifico di
accompagnamento e supporto all’azienda che risultasse obbligata ad attivare il canale
di segnalazione interna.
Nel secondo appuntamento (18 aprile) l’avvocato Federico Fratello e Fabrizio Donvito
(CEO Kriteria Investigazioni) illustreranno, con tanto di casi pratici, il ‘Vademecum per
la tutela dei segreti commerciali e produttivi delle PMI’. Seguirà (9 maggio) l’incontro
dedicato a “I rimedi a fronte dei vizi e difformità nei prodotti/semilavorati forniti o
acquistati”. In particolare l’avvocato Paolo Menarin proporrà un focus sui diversi
termini di contestazione nei contratti di compravendita, subfornitura e appalto.
Seguirà (il 30 maggio) il webinar dedicato a “Come rendere appetibile la propria
azienda a investitori esterni” ovvero adempimenti, compliance e strategie per attrarre
nuovi soggetti in un’ottica di crescita e sviluppo delle propria realtà aziendale. A
1
illustrare il tutto saranno gli avvocati Paolo Menarin e Silvia Rosina assieme a Andrea
Tirolese (Advisor M&A 110 Advisory). L’ultimo incontro (in programma il 13 giugno)
tocca un altro tema molto sensibile per le imprese: “Il recupero del credito in fattura”.
Con l’avvocato Silvia Ceroni si cercherà quindi di capire quali siano le procedure più
efficaci di collaborazione tra impresa e professionista per un percorso di recupero del
credito che porti a risultati concreti e misurabili.
Info e iscrizioni attraverso il sito di Confartigianato Vicenza.
Comunicato 37 – 29 marzo 2024
2