
(AGENPARL) – ven 29 marzo 2024 PASQUA OCCASIONE D’ORO PER IL SETTORE DOLCIARIO ARTIGIANO
Treviso è prima in Veneto per numero di pasticcerie artigiane e seconda nell’intero comparto del dolce. Le difficoltà di reperire manodopera sta frenando il settore
Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «I posti di lavoro dell’intero comparto si sono contratti in un anno dello 0,3% per mancanza di personale, per questo da tempo siamo impegnati a far avvicinare i giovani a queste professioni»
In vista della Pasqua, la Marca Trevigiana si presenta leader in Veneto nelle pasticcerie artigiane. Sono 265, l’81,3% dell’intero comparto in provincia. Considerando tutto il settore dei dolci, Treviso è al secondo posto in regione, con le sue 566 imprese artigiane sulle 695 totali, pari all’81,4%.
«Nella settimana di Pasqua salgono alla ribalta i consumi dei prodotti della tradizione e in particolare quelli del comparto dolciario, settore a elevata vocazione artigianale», dice Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. «I maestri pasticceri, panificatori e pastai sono un’eccellenza che non può andare perduta. Purtroppo, la carenza di manodopera qualificata ha già iniziato a influenzare l’andamento del numero di addetti artigiani».
Il comparto artigiano conta in provincia 1.502 addetti nelle imprese dolciarie, con un calo tra settembre 2022 e 2023 del 2,8%, solo in parte compensato dalle pasticcerie che, raggiungendo 1.111 addetti, ha registrato una crescita dell’occupazione del 3,3%. I posti di lavoro dell’intero comparto si sono contratti in un anno dello 0,3%.
«Secondo un recente studio condotto da Unione Italiana Food» prosegue il presidente Oscar Bernardi, «il 20,7% delle famiglie italiane, per i dolci pasquali, preferisce prodotti artigianali. D’altro canto, la biodiversità della produzione agroalimentare veneta, a elevata vocazione artigianale, si declina in ben 403 prodotti agroalimentari tradizionali, caratterizzati da metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidate nel tempo».