
Fonti affidabili, che hanno comunicato all’Agenparl, hanno riportato una rivelazione scioccante che getta un’ombra di sospetto sulle recenti elezioni del Grande Oriente d’Italia: la Loggia Masuccio Secchi risulta essere morosa, ma ha comunque partecipato al voto per l’elezione del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia senza aver saldato i debiti pendenti, che includono anche le capitazioni.
La situazione è emersa dopo che le colonne della Loggia sono state innalzate il 26 novembre 2023. Al momento delle elezioni, la Loggia non aveva ancora aperto un conto bancario da cui poter effettuare il pagamento tramite bonifico, nonostante le sollecitazioni da parte della Gran Tesoreria.
La peculiarità di questa situazione risiede nel fatto che la Loggia Masuccio Secchi è l’ultima ad essere stata costituita nell’Oriente di Alghero, il quale ha espresso ben 20 voti a favore di Seminario. Questo solleva interrogativi sulla tempistica dell’iter burocratico, che sembra essere stato completato solo dopo le elezioni del 3 marzo, mentre al momento del voto la Loggia risultava morosa.
L’Oriente di Alghero è ben identificabile e comprende due logge, la Sulis e la Secchi, che hanno complessivamente espresso 20 voti a favore di Seminario.
Questa situazione avrebbe dovuto essere verificata e comunicata alla Corte Elettorale Nazionale entro il 3 dicembre, includendo la Secchi nell’elenco delle logge morose. Tuttavia, sembra che ciò non sia stato fatto in tempo, come dimostra il mancato regolarizzare del bonifico.
Emerge chiaramente che i voti della Loggia Masuccio Secchi dovrebbero essere dichiarati nulli, poiché è palese che la loggia abbia partecipato al voto nonostante la sua morosità. Tuttavia, questi voti sono stati erroneamente assegnati a Seminario, alimentando ulteriori dubbi sulla correttezza e la trasparenza delle elezioni.
Continua quindi la saga della lunga notte del Grande Oriente d’Italia, con nuovi sviluppi che mettono in discussione l’integrità e la legittimità del processo elettorale.
Resta da vedere come questa rivelazione influenzerà le prossime mosse all’interno dell’organizzazione massonica e se porterà a ulteriori azioni correttive o sanzioni nei confronti dei responsabili.
Restate sintonizzati per le prossime puntate di questa intricata vicenda.