
(AGENPARL) – gio 28 marzo 2024 Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
MARZABOTTO IN PRE-DISSESTO IN ATTESA DI FONDI
PNRR. BUSSONE (UNCEM): “È SOLO UNO DEI TANTI ENTI IN ATTESA DI RISORSE, CHE FANNO DA CASSA PER LO STATO. SOLUZIONI ALTERNATIVE CI SONO””Il
caso di Marzabotto, Comune che va in pre-dissesto, dichiarato dal Viminale, in attesa dei fondi dello stesso Viminale per le componenti del PNRR in cui è coinvolto, è solo uno dei
tanti. Tantissimi Comuni italiani in attesa dei rimborsi delle cifre di PNRR e di altre fonti che mettono in totale crisi i Comuni.
Non solo le macchine amministrative, incastrate
dalla burocrazia devastante dello Stato, dal Regis e dal MEPA che non funzionano e fanno perder tempo, ma ora anche le macchine finanziarie, distrutte dalle attese. In realtà Uncem lo dice da tempo.
Da tre anni. Così non funziona. Il Comune non può fare da bancomat allo Stato, da cassa per i fornitori, per le imprese private che giustamente vogliono essere pagate per non chiudere. I Comuni non
possono aspettare centinaia di giorni i pagamenti dei Ministeri. E allora da tre anni Uncem propone anche delle soluzioni. Oltre alle semplici anticipazioni
del 30% della quota di progetto, all’avvio
del progetto stesso, Uncem ha chiesto ai Ministeri e al Dipartimento della Coesione che ha in mano il PNRR, di coinvolgere Cassa Depositi e Prestiti. Possono fare loro da polmone al posto dei Comuni.
Che è chiaro, vanno in default se aspettano tempi biblici per vedere accreditate somme già spese. CDP ha la forza per affrontare situazioni finanziare che il Comuni non ha. Finora, nessuna risposta. E
Comuni sono sempre più in crisi”.Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Via Palestro, 30 –
Puoi
cancellare la tua iscrizione da questa newsletter cliccando qui
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter clicca qui
Visualizza il messaggio in formato PDF