
(AGENPARL) – gio 28 marzo 2024 AGLI ORGANI D’INFORMAZIONE
SEDI
Lecce, 28 Marzo 2024
Prot.n. 213/MRP
COMUNICATO STAMPA
“I RISCHI E LE OPPORTUNITÀ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” – RIFLESSIONI
SUL LIBRO DI GIUSEPPE GIRGENTI E MAURO CRIPPA: “UMANO, POCO
UMANO”.
Confindustria Lecce organizza mercoledì 3 Aprile alle ore 18:00 presso la sede
sociale l’evento “I rischi e le opportunità dell’intelligenza artificiale”, come
occasione di riflessione, confronto e dibattito su uno dei temi più rilevanti del nostro
tempo.
Dopo i saluti del presidente di Confindustria Lecce Valentino Nicolì e del presidente
della Sezione ICT Fabrizio Benvenuto, si svolgerà il dialogo tra il professore
Giuseppe Girgenti, docente di Storia della filosofia antica presso l’Università Vita-
Salute San Raffaele di Milano, e Mariangela Orme, Training Program Manager presso
Microsoft Word Wide Learning. Le riflessioni prenderanno il via dal libro “Umano,
Poco Umano: Esercizi spirituali contro l’Intelligenza Artificiale”, scritto da
Giuseppe Girgenti e Mauro Crippa.
Il dibattito sarà moderato da Mario Carparelli dell’Università del Salento.
“L’Intelligenza artificiale – ha detto il presidente Nicolì – rappresenta una sfida di
questo secolo che dobbiamo imparare a governare per risolvere i nostri problemi e
soddisfare i bisogni di una società in continua evoluzione. È fondamentale, pertanto,
comprendere l’impatto di questa rivoluzione sulle imprese, sui cittadini e soprattutto
sui giovani per arginare pericolose derive e favorire un approccio intelligente
all’utilizzo di questa tecnologia. Con questa iniziativa, vogliamo promuovere una