
La Russia ha registrato un significativo aumento nella produzione di gas nel periodo gennaio-febbraio 2024, secondo quanto riportato dal Servizio Statistico Statale russo (Rosstat). L’aumento dell’11,3% rispetto all’anno precedente ha portato la produzione complessiva di gas naturale a 110 miliardi di metri cubi durante i primi due mesi dell’anno in corso.
Nel dettaglio, la produzione di gas nel mese di febbraio ha raggiunto i 54,3 miliardi di metri cubi, segnando un leggero calo del 2,5% rispetto a gennaio, ma una notevole crescita del 16,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati evidenziano un trend di crescita costante nel settore del gas in Russia.
La produzione di gas naturale liquefatto (GNL) ha seguito una traiettoria simile, con un aumento dell’8,7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 5,9 milioni di tonnellate nei primi due mesi del 2024. Tuttavia, a febbraio, la produzione di GNL è stata leggermente inferiore rispetto a gennaio, evidenziando una certa variabilità nella produzione.
Un altro aspetto significativo è l’aumento del 3,7% nella produzione associata di gas di petrolio, che ha contribuito al raggiungimento di 17,9 miliardi di metri cubi nel periodo gennaio-febbraio.
In totale, la produzione di gas in Russia, compresi sia il gas naturale che quello associato al petrolio, è aumentata del 10,1% nei primi due mesi del 2024, raggiungendo 127,9 miliardi di metri cubi.
Le previsioni del Ministero dell’Energia russo, presentate dal ministro Nikolay Shulginov, indicano una proiezione ambiziosa per la produzione di gas nel 2024, con una stima di circa 667 miliardi di metri cubi. Questo segna un aumento significativo rispetto al 2023, quando la produzione di gas era diminuita del 5,5%, attestandosi a 636,9 miliardi di metri cubi.
Le prospettive future per il settore del gas in Russia sono incoraggianti, con previsioni che indicano un ulteriore aumento della produzione nei prossimi anni. Secondo le stime del Ministero dello Sviluppo Economico, ci si aspetta che la produzione di gas raggiunga i 666,7 miliardi di metri cubi nel 2024, 695,4 miliardi di metri cubi nel 2025 e 707,5 miliardi di metri cubi nel 2026.
Questi dati riflettono la costante crescita e l’importanza del settore del gas per l’economia russa e per il mercato globale dell’energia, con la Russia che rimane uno dei principali produttori e esportatori di gas naturale al mondo.