
(AGENPARL) – mer 27 marzo 2024 Giustizia: Pittalis, Anm refrattaria ad ogni novità
“Io non capisco la reazione spropositata dell’Anm “all’introduzione dei test per i magistrati. “Penso a quello che succede negli altri paesi d’Europa, in Germania, Austria, Olanda, Portogallo, in Francia c’è l’analisi della personalità, e nessuno si scandalizza. L’Associazione Nazionale Magistrati ha dimostrato di essere molto refrattaria ad ogni novità”. Così Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Giustizia intervenendo a Tgcom24.
“Penso per esempio al fascicolo del Magistrato. Assistiamo da anni a centinaia di arresti, poi annullati dal Tribunale del Riesame o nei successivi gradi, assistiamo ad assoluzioni degli imputati e circa il 99% delle valutazioni di professionalità ha esito positivo. Ecco, anche su quel tema c’è stata una reazione spropositata dell’Associazione Nazionale Magistrati che dimostra uno spirito di autoconservazione. Nel fascicolo del magistrato confluiranno le valutazioni nei confronti dei giudici sulla base di criteri quali la capacità, la laboriosità, la diligenza e l’impegno. Nel caso di valutazione positiva mi pare che non ci sia nessun problema. Il problema sorge quando si depositano sentenze con ritardi inammissibili, o quando si manda la gente in galera in assenza dei presupposti di legge, o per condanne poi riformate con sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste. Penso che la magistratura, al proprio interno, debba porsi questi problemi perché a pagarne le spese è sempre il cittadino, che viene toccato nei suoi interessi e valori più sacri, quali appunto la libertà e la dignità della persona”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma