
(AGENPARL) – mer 27 marzo 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
“Donne e mondo digitale”, oltre cento ragazzi del Fermi di Cecina hanno partecipato all’incontro su opportunità e rischi di internet
CECINA, 27 marzo 2024 – Oltre cento alunni del Liceo Fermi di Cecina hanno partecipato all’incontro tenuto da Piero Fontana, ingegnere esperto di
sicurezza informatica, dedicato al tema “Le donne e il mondo digitale: opportunità e rischi” che si è tenuto nel Palazzo dei Congressi.
L’evento è stato organizzato dal personale del Consultorio della Bassa Val di Cecina e Val di Cornia, dell’Educazione e Promozione della Salute e
dalle ostetriche dell’Area Materno Infantile e Consultori con il patrocinio della Società della Salute Valli Etrusche e del Comune di Cecina.
“Nel corso dell’incontro – spiegano gli organizzatori – l’ingegner Fontana che ringraziamo per l’apporto dato e la disponibilità
dimostrata, ha indicato ai ragazzi la necessità di aumentare la loro consapevolezza sui rischi e pericoli che si corrono durante la navigazione sul
web. Internet è diventata nel tempo una componente irrinunciabile della nostra vita ed offre indubbiamente enormi opportunità di comunicazione e di
progresso. Sono molti però i pericoli legati all’utilizzo sempre più intensivo e precoce della Rete: da una parte, c’è il rischio che dal mondo
esterno arrivino in casa nostra, tramite la Rete, truffe, violenza ed altre minacce; dall’altro, è facile perdere di vista, durante la navigazione,
il mondo reale e lasciarsi andare a comportamenti diversi da quelli tenuti nella vita di tutti i giorni. Il mondo virtuale può rappresentare quindi
un pericolo per qualunque tipo di utente. Per i ragazzi, essere “nativi digitali” rappresenta indubbiamente un enorme vantaggio nell’approccio
alle nuove tecnologie, ma molto spesso questo non li protegge dagli enormi rischi che possono correre durante le loro attività online, a causa della
loro tenera età o comunque per la scarsa conoscenza delle regole o della mancanza di esse nella cosiddetta giungla della Rete”.
L’iniziativa, inserita tra le iniziative organizzate in occasione delle Festa della Donna, è collegata a “INTERconNETtiamoci… ma con la
testa”, il service dedicato alla sicurezza dei ragazzi su internet nato nel Lions Club di Cecina che, nei dieci anni di attività, ha assunto
rilevanza nazionale raggiungendo quasi 150mila persone in tutta Italia.
In foto un momento dell’incontro.
(Pierpaolo Poggianti)
File allegati :
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )