
(AGENPARL) – mar 26 marzo 2024 C o m u n i c a t o
s t a m p a
APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO CONSOLIDATO 2023
DEL GRUPPO SAGAT
Nel 2023 record di traffico e utile d’esercizio a 7,6 milioni di euro
? Traffico Passeggeri: 4,53 milioni di passeggeri, +8% sul 2022
? Valore della produzione: 86 milioni di euro, in linea con i valori 2022
? Ricavi aviation: in crescita del 7,5% sul 2022
? Risultato Netto: 7,6 milioni di euro
? Investimenti: 6,3 milioni di euro
Posizione Finanziaria Netta: -7,6 milioni di euro, in miglioramento di 10 milioni di euro
sul 2022
trasportati, in crescita del 8% sul 2022, anno del precedente primato.
Il Gruppo SAGAT ha riportato valore della produzione in linea con quello del 2022
e ricavi aviation in crescita del +7,5%
Caselle Torinese, 26 marzo 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di SAGAT S.p.A., riunitosi oggi sotto
la Presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato il Progetto di Bilancio 2023 della Capogruppo e il Bilancio
Consolidato 2023 del Gruppo SAGAT.
Andamento del traffico
337.304 passeggeri, pari al +8% sui dati del 2022 e al +14,6% sui dati del 2019, anno pre-pandemico. Si
tratta del miglior anno di sempre, che supera il precedente record di traffico segnato nel 2022, quando i
La crescita è stata trainata dalla netta ripresa del segmento internazionale, che nel 2023, tenendo conto sia
del traffico di linea che del traffico charter, ha registrato volumi superiori a 2,34 milioni di passeggeri,
attestandosi a +18,7% sul 2022 e a +15% sui dati del 2019.
All’andamento positivo del mercato internazionale ha contribuito l’apertura di diverse nuove tratte dirette:
nel corso del 2023 Ryanair – che ha base a Torino da novembre 2021 – ha infatti avviato le nuove rotte su
Alicante e Porto, alle quali si aggiungono i nuovi voli su Parigi Orly di Volotea, su Vilnius di Air Baltic, su
Bacau di Dan Air e il ritorno di Londra Heathrow di British Airways.
Nel 2023 la rotta più trafficata si conferma Catania, mentre in seconda posizione torna una destinazione
internazionale: Londra. Al terzo posto Roma che, nonostante non abbia ancora raggiunto i livelli del preCovid, registra una costante crescita e incrementa del 67,1% il volume di passeggeri trasportati rispetto al
2022.
Sono state complessivamente 46 le destinazioni internazionali collegate con voli diretti: nella top-ten del
segmento internazionale più trafficate dopo Londra si trovano, Parigi, Barcellona, Madrid, Monaco, cui
seguono Tirana, Francoforte, Amsterdam, Bruxelles Charleroi e Valencia. Si somma inoltre la ripresa del
traffico neve dai mercati del Nord Europa, dell’Irlanda e della Gran Bretagna, con la consistente ripartenza
dei voli charter degli sciatori, registrata sia nel primo trimestre dell’anno sia alla riapertura della stagione a
dicembre.
Sul fronte nazionale, invece, sono state complessivamente 14 le destinazioni servite. Dopo Catania, nella
graduatoria dei passeggeri trasportati, seguono: Roma, Napoli, Palermo, Bari, Lamezia Terme, Brindisi,
Cagliari, Olbia, Trapani, Pescara, Alghero, Foggia e Lampedusa.
Andamento economico-finanziario consolidato
I Ricavi totali del Gruppo SAGAT ammontano nel 2023 a 85,96 milioni di euro, allineandosi al 2022
principalmente per l’effetto combinato delle poste non ricorrenti in entrambi gli esercizi e dell’incremento
dei passeggeri.
Nell’esercizio 2023 i Ricavi aviation si attestano a 45,8 milioni di euro con un aumento sul 2022 di 3,19
milioni di euro, pari a +7,5%. La variazione è collegata e proporzionale all’incremento del traffico registrato
su base annua.
L’EBITDA (Earning Before Interest Taxes Depreciation & Amortization) del Gruppo relativo al 2023 ha
raggiunto il valore di 17,23 milioni di euro, allineato all’analogo valore del 2022 (17,43 milioni di euro).
L’esercizio 2023 si è chiuso con un Risultato Netto del Gruppo positivo, pari a 7,56 milioni di euro, in
riduzione di 4,35 milioni di euro rispetto all’esercizio 2022. Il risultato netto del consolidato registra una
contrazione rispetto al precedente esercizio per effetto della presenza di componenti straordinarie positive in
entrambi gli anni che nel 2023 sono state inferiori di 6,7 milioni di euro.
Nel 2023 gli Investimenti del Gruppo SAGAT sono stati pari a 6,3 milioni di euro e sono stati finalizzati
principalmente agli interventi in ambito di sostenibilità ambientale e all’adeguamento infrastrutturale, oltre
a quelli volti a migliorare l’esperienza del passeggero.
Nel corso dell’esercizio la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo è migliorata di 10,07 milioni attestandosi
a -7,62 milioni di euro rispetto al valore di 2,45 milioni di euro alla medesima data del 2022.
Elementi distintivi dell’esercizio 2023
L’aumento del numero di passeggeri trasportati si è riverberato positivamente anche sulle attività
commerciali, con l’ingresso di nuovi operatori e la realizzazione di nuovi spazi.
In un contesto di traffico crescente, con conseguente impatto sull’utilizzo dell’infrastruttura e sul lavoro dello
staff aeroportuale, l’attenzione al passeggero si è mantenuta massima, come confermato dall’andamento
dell’overall satisfaction rilevata nell’ambito dell’adesione al benchmark internazionale ASQ-Airport Service
Quality, che ha confermato il valore di 4,07 in una scala da 1 a 5. L’impegno nel rendere sempre migliore la
customer experience è stato riconosciuto anche dal premio “Airport with the Most Dedicated Staff in