(AGENPARL) - Roma, 26 Marzo 2024(AGENPARL) – mar 26 marzo 2024 AL CNEL CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE MEDAGLIE ‘DUE ANNI DI RESISTENZA UCRAINA’
Si è tenuta oggi a Villa Lubin la cerimonia di consegna al CNEL delle medaglie “Due anni di resistenza ucraina”, realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e distribuite in collaborazione con Poste italiane.
L’iniziativa benefica è volta al sostegno fisico e psicologico dei bambini che hanno subito traumi di guerra. Il ricavato è destinato al centro di riabilitazione Unbroken Kids dell’ospedale pediatrico St. Nicholas di Leopoli.
Il CNEL ha acquistato un totale di 100 medaglie, che verranno utilizzate quale dono cerimoniale a personalità e rappresentanti delle istituzioni e delle realtà del mondo del lavoro, dell’economia e delle politiche sociali, in occasione della sottoscrizione di accordi e protocolli, nonché quali riconoscimenti e premi alle amministrazioni locali e alle realtà del terzo settore titolari di buone pratiche nell’ambito della Relazione e della Conferenza nazionale sui servizi, così come contemplato dal Programma di Attività della XI Consiliatura. Le medaglie, inoltre, saranno destinate a valorizzare le migliori progettualità in materia di formazione, studio e lavoro in carcere, che verranno illustrate nell’evento CNEL-Ministero della Giustizia del prossimo 16 aprile.
All’evento hanno partecipato il presidente del CNEL Renato Brunetta, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Perrone e il Direttore generale di Poste Giuseppe Lasco.
“Sono orgoglioso – ha dichiarato il presidente del CNEL Renato Brunetta – di partecipare a questa nobile iniziativa, indirizzata ad aiutare fattivamente le vittime dell’atroce conflitto armato che ormai da due anni insanguina l’Ucraina. In particolare, ci si è voluti rivolgere ai bambini, i più indifesi ed esposti alle aggressioni della guerra. È un contributo, quello che diamo come CNEL, che ha anche un valore simbolico, quale gesto di vicinanza e di solidarietà per chi è stato colpito dall’immane tragedia in atto”.
“Con questa medaglia – ha dichiarato il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Perrone – il Poligrafico ha voluto dare un segnale di vicinanza al popolo ucraino e alla sua battaglia. Un modo per ricordare alle nostre coscienze che sono due anni che si convive con questa orribile guerra e ricordare la sofferenza del popolo ucraino, che combatte per difendere il proprio diritto di vivere in uno stato democratico. La medaglia ha un costo al pubblico di 150, di cui 65 euro saranno devoluti in beneficenza, il resto copre i costi di produzione delle medaglie stesse, per cui, il Poligrafico non avrà alcun guadagno”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it