
(AGENPARL) – lun 25 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
Terziario, rinnovati i contratti: 240 euro di aumento.
Definito il nuovo quadro normativo per oltre 3 milioni di lavoratrici e lavoratori, aumento salariale di 240 euro al quarto livello e una tantum di 350 euro
Roma 25 marzo 2024 – Dopo oltre 4 anni di attesa sono state finalmente siglate tra le OO.SS: e le Associazioni datoriali, le intese di rinnovo dei Contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi applicati alla più vasta platea di lavoratrici e lavoratori del settore privato in Italia, con oltre 3milioni di addetti impiegati nelle attività commerciali e nelle imprese di servizi. Le Ipotesi di Accordo sono state sottoscritte il giorno 22 marzo 2024 a Roma, al termine di una trattativa non stop tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni imprenditoriali di settore Confcommercio e Confesercenti. I contratti avranno vigenza triennale, con decorrenza dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.
Sulla parte normativa è stata ridefinita la sfera di applicazione e aggiornata la classificazione in ragione dei nuovi profili professionali di settore. Sono stati inoltre definiti miglioramenti sulle politiche di genere e sono previsti ulteriori congedi per le donne vittime di violenza.
Il testo ora sarà sottoposto al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori.
Paolo Andreani, segretario generale Uiltucs: “Il 2024 è l’anno dei contratti nel terziario. Finalmente i 3milioni del commercio hanno il contratto: un contratto che segna un punto di svolta per la contrattazione salariale e migliora le condizioni normative del rapporto di lavoro. 7.000 euro nel quadriennio 24/27 e introdotta anche l’indennità di vacanza contrattuale in caso di ritardo nel rinnovo”.
Alla luce di tale importante rinnovo contrattuale di tutti i lavoratori del settore terziario, Manlio Marucci presidente di Federpromm (affiliata Uiltucs), afferma che è il momento per affrontare seriamente – e al più presto – anche il rinnovo dell’ Accordo Economico Collettivo degli Agenti di Commercio (AEC) di cui sono coinvolti ed interessati in prima persona i consulenti finanziari ed agenti in attività finanziaria, applicandosi a tali importanti figure professionali il “mandato di agenzia” da parte della stragrande maggioranza delle aziende dell’intermediazione creditizia e finanziaria.
Ps. in allegato il testo dell’ipotesi di accordo del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi (Confcommercio-OO.SS:)
——————————————– a cura della Redazione ———————
Direzione e Redazione
__________________________
Segreteria Generale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
http://www.federpromm.it https://www.federpromm.it/
Affiliata UILTuCS
http://www.uiltucs.eu/federpromm http://www.uiltucs.it/federpromm
—————————————————————————————————
[Logo_UILTuCS]
U.I.L.Tu.C.S. Segreteria Nazionale
Via Nizza, 128 – 00198 Roma
http://www.uiltucs.it https://webmail.register.it/appsuite/www.uiltucs.it