
(AGENPARL) – lun 25 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
Successo della mobilitazione dei Sindaci per le multe
ISTAT
L’Istituto accoglie le ragioni dei Sindaci Asmel
La Sindaca di San Vittore del Lazio: «Ora aspettiamo fiduciosi le
soluzioni di questo tavolo di lavoro.»
settimane hanno condiviso la lettera aperta al Presidente ISTAT per contestare le multe ai
Comuni per mancate trasmissioni di dati statistici e chiedere all’Istituto di realizzare subito lo
scambio dati automatizzato con i Comuni, previsto dall’articolo 12 del TUEL e ancora non
realizzato.
L’appello dei Sindaci italiani, tra cui 74 della regione Lazio, è stato accolto dall’Istat, aprendo
un dialogo costruttivo con le istituzioni e Asmel, portavoce delle ragioni che hanno spinto i
Sindaci a firmare e sostenere la campagna, è stata invitata ad un tavolo di lavoro con L’Istituto
nell’ottica di una proficua collaborazione tra istituzioni e una semplificazione delle procedure
amministrative.
Decisivo il supporto dei Sindaci laziali, tra questi la Sindaca di San Vittore del Lazio, Nadia
Bucci, che esprimendo la sua soddisfazione per il successo della campagna, ha dichiarato: «Ho
sostenuto questa campagna che si è dimostrata un vero trionfo. La nostra mobilitazione ha
aperto le porte a un dialogo costruttivo con le istituzioni, evidenziando quanto sia cruciale unirsi
per tutelare il lavoro dei Comuni. Asmel ci ha fornito lo strumento per far risuonare la nostra
voce e i risultati parlano da soli. Ora aspettiamo fiduciosi le soluzioni di questo tavolo di lavoro».
Concorde con il pensiero di Bucci anche molti altri colleghi laziali che continuano affermando:
«La sinergia tra i Comuni promossa da ASMEL dimostra come la condivisione degli obiettivi
possa rafforzare la stessa capacità di incidere nel confronto tra istituzioni locali e centrali». Tra
questi: Alberto Bertucci, Sindaco di Nemi, Giuseppe Rivera, Sindaco di Sant’Andrea del
Garigliano, Marco Bernardi, Sindaco di Roccagiovine, Sergio Messore, Sindaco di
Sant’Ambrogio sul Garigliano, Fulvio Proietti, Sindaco di Rocca Canterano, Daniele Malpicci,
Sindaco di Filacciano.
Il Segretario generale Asmel, F. Pinto ribadisce, del resto, che la cifra «associativa di Asmel è la
rappresentanza e la tutela degli interessi concreti dei Comuni nei confronti delle Istituzioni
centrali, che spesso preferiscono avvalersi della classica vecchia cinghia di trasmissione, l’Anci,
che assume di detenere la rappresentanza unica degli enti locali».
Tra i firmatari dei Comuni laziali, anche: Alatri, Rieti, Itri, Norma, Anagni, Rocca di Papa,
Cerveteri, Ardea, Monterotondo, Ariccia e tantissimi altri.
Ufficio stampa Asmel, Associazione per la modernizzazione e sussidiarietà degli enti locali
Web http://www.asmel.eu