
(AGENPARL) – lun 25 marzo 2024 Comunicato Stampa
25 marzo 2024 Affido familiare
Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica
Nel diritto di famiglia la riforma Cartabia ha accelerato le procedure sull’affido regolamentando tempi che non lasciano spazio a fraintendimenti sulle condizioni familiari del minore preso in carico. Superata l’ampia discrezionalità delle pubbliche autorità prevista dalla procedura originaria dell’art. 403 del codice civile, i commi introdotti prevedono un tempestivo e stringente controllo da parte del giudice minorile sugli interventi di allontanamento del minore disposto dalle pubbliche autorità, in quanto i tempi specifici garantiscono il principio del contraddittorio necessario per mettere a fuoco le condizioni della famiglia e le esigenze del minore a rischio. Una riforma perfetta che la ministra Roccella non ha potuto scalfire. Le marginali linee guida introdotte sono finalizzate a uniformare su tutto il territorio nazionale l’azione dei servizi sociali, sempre che tutte le regioni decideranno di recepirle. Quindi quello che resta davvero da fare per le famiglie, ritengo sia solo l’introduzione di un concreto Piano di sostegno economico, così come De Gasperi nel dopoguerra fece con il Piano di edilizia popolare. Occupazione, sanità, scuole, abitazione devono essere il vero sostegno alle famiglie in difficoltà. Ma i venti di guerra di questo governo non ci riservano grandi aspettative.