
(AGENPARL) – ven 22 marzo 2024 *Salute, Anelli (FNOMCeO): “Nostro SSN è moltiplicatore di salute e
straordinario strumento di sviluppo economico e progresso”*
“Il nostro Servizio Sanitario nazionale non è solo moltiplicatore di
salute: è anche uno straordinario strumento di sviluppo economico, di
crescita occupazionale, di progresso, di stabilità sociale del nostro
Paese. Lo ha recentemente dimostrato il Rapporto Censis – Fnomceo ‘Il
valore economico e sociale del Servizio Sanitario Nazionale. Una
Piattaforma fondamentale per il Paese’, che ha studiato gli impatti
economici e occupazionali, diretti, indiretti e indotti, della spesa
sanitaria pubblica. Secondo le risultanze del rapporto, quello sulla sanità
è un investimento redditizio: ogni euro immesso genera un valore della
produzione prossimo al doppio. Se la spesa sanitaria pubblica pro capite
italiana, pari a 2.226 euro, salisse al valore di quella francese o
tedesca, a parità di potere d’acquisto, crescerebbe fra i 90 e i 150
miliardi, con un successivo e importante aumento degli occupati”.
Così Filippo Anelli, Presidente della FNOMCeO – Federazione nazionale degli
ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, nell’editoriale
firmato
‘One Health ’, rivista online di
approfondimento del Gruppo The Skill.
L’intervento del dott. Filippo Anelli su One Health si inserisce in un
confronto al quale hanno già partecipato, tra gli altri, Orazio Schillaci,
Marco Montorsi, Nino Cartabellotta, Gabriele Pelissero, Gianni Profita,
Sergio Dompé, Pierluigi Sassi, Andrea Mandelli, Matteo Bassetti, Giovanni
Rezza, Corrado Clini, Fabrizio Pregliasco, Luca Zaia.
“Serve un forte e grande Servizio sanitario nazionale per affrontare le
nuove sfide che la medicina, la scienza, la tecnologia, l’ambiente e la
società ci pongono, occorre una duplice rivoluzione: una interna alla
professione, che deve munirsi di tutte le competenze scientifiche e gli
strumenti etici necessari. E una intorno alla Professione, che rivaluti e
sostenga il Servizio sanitario nazionale, per una sanità pubblica,
partecipata, adeguatamente finanziata, con un numero congruo di
professionisti, organizzata per rispondere efficacemente agli obiettivi di
salute dei cittadini.”, conclude il presidente Anelli.