![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%20Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – gio 21 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
*SPORT; US ACLI ROMA: IL 23 E 24/III LA III EDIZIONE DELLA “GENESIS CUP” DI
PADEL, QUEST’ANNO APERTA ANCHE AL PICKLEBALL. AL CENTRO L’INTEGRAZIONE*
ROMA – Il 23 e 24 marzo 2024, presso il Foro Italico di Roma, si terrà la
III edizione della Genesis Cup di padel, che anche quest’anno si svolgerà
secondo la regola del MIXTO, ossia una competizione aperta a doppi di
giocatrici e giocatori con e senza disabilità nella stessa coppia.
L’importante novità dell’edizione 2024 è che verrà aperta anche al
Pickleball.
Questa terza edizione della Genesis Cup, sempre organizzata dall’ASD
SportinsiemeRoma dell’US ACLI Roma, con il patrocinio di Sport e Salute,
continua e rilancia il progetto di sport MIXTO, evidenziando le
potenzialità tecniche e regolamentari del Padel e del Pickleball.
Nel Padel le pareti sono amiche di tutte e di tutti, con e senza disabilità
motoria agli arti inferiori; nel Pickleball le persone su sedia a rotelle
partecipano alla dinamica di gioco con un repertorio più ampio di colpi, su
un campo di dimensioni ridotte.
Otto squadre si confronteranno sui due campi da gioco, per un Duathlon di
racchette, che raddoppia le opportunità di pratica sportiva per le persone
con disabilità, permettendo loro di condividere gli stessi campi di gioco,
nello stesso momento, nella stessa competizione, secondo le direttive
dell’Unione Europea.
Tra le rappresentative invitate ci saranno il
*Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, Athletica Vaticana, Eco Padel,
Padel Integrato, Aus Niguarda. *
“Riteniamo molto importanti- dichiara Luca Serangeli, presidente dell’US
Acli di Roma- iniziative come questa, che aiutano a ribadire come il padel
e lo sport in generale siano strumenti fondamentali per promuovere i valori
dell’integrazione e della solidarietà. Sono momenti fondamentali, qualsiasi
siano le abilità, che stimolano le capacità individuali delle persone,
permettendo loro di migliorare i rapporti con gli altri e di valorizzare le
proprie capacità sportive”.
“Siamo ormai giunti – continua Serangeli – – alla terza edizione della
Genesis Cup, che ha sempre raccolto una grande adesione e un grande
consenso. Anche quest’anno si svolgerà nella modalità MIXTO, che come detto
in precedenza, favorisce l’inclusione e la solidarietà tra le persone. in
questa edizione abbiamo deciso di aggiungere anche il Pickleball, sport
simile al padel, ma che concede più libertà di gioco alle persone”.
“Per la terza volta – dichiara invece Luca Alessandrini Presidente dell’ASD
Sportinsieme Roma e rappresentante della presidenza provinciale di US Acli
Roma – questa manifestazione si svolgerà nel tempio dello sport italiano,
al Foro Italico: Saremo ospiti di Sport e Salute che ha premiato la nostra
iniziativa, dando così l’opportunità di praticare questa competizione nello
stesso campo a persone con e senza disabilità. La grande novità di
quest’anno, che aggiunge valore alla nostra idea, è l’aggiunta del
Pickleball che insieme al Padel va a formare questo Duathlon dove le
persone si affrontano su due terreni di gioco con le proprie possibilità ed
entusiasmo”
“Il nostro obiettivo – prosegue Alessandrini – è quello di rilanciare il
concetto di fare sport dove, come, quando e con chi farlo, e da questa
iniziativa della Genesis Cup vogliamo far uscire questa cosa. La
condivisione vera deve essere fatta sul campo, non solo a parole o in
occasioni particolari”.
“Roma è piena di circoli sportivi – conclude -, che potrebbero cogliere
quest’idea e trasmetterla al proprio interno. Una semplice opportunità di
accoglienza dedicata a tutti, senza condizionare nessuna categoria di
persone a giocare in determinati orari e soltanto tra di loro. Campi
fruibili da tutti, promozioni di tornei e orari liberi. Questa è la mia
idea di condivisione e solidarietà”.
____________________________________