
(AGENPARL) – gio 21 marzo 2024 Sicurezza lavoro: Tenerini (FI), agire su prevenzione, controlli e incentivi
“Di fronte al gravissimo incidente avvenuto nel cantiere Esselunga di Firenze, con la morte di 5 operai e il ferimento grave di altri 3, il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro deve continuare ad essere, ogni giorno, al centro del nostro dibattito. Desidero rinnovare alle famiglie degli operai che hanno perso la vita in quel tragico 16 febbraio il cordoglio mio personale e di tutto il gruppo di Forza Italia”.
Così Chiara Tenerini, deputata di Forza Italia e responsabile del dipartimento lavoro del partito, intervenendo in Aula a Montecitorio nel corso dell’informativa del ministro del Lavoro sui tragici fatti di Firenze.
“Il problema cronico della sicurezza – ha proseguito – va affrontato nella sua complessità e nelle sue sfaccettature. Dalle scelte economiche del committente alla qualità del progetto, dalla direzione del cantiere fino alla professionalità delle imprese esecutive, tutti gli anelli della catena sono responsabili della gestione della sicurezza. Le misure da adottare sono numerose ma a monte di tutto ciò ci sono tre ordini di interventi sui quali, come centrodestra, abbiamo agito e continueremo ad agire: prevenzione, controlli e incentivi. Questo Governo ha introdotto il coordinamento delle attività ispettive e aumentato le ispezioni, raddoppiando le risorse disponibili rispetto al passato e ha introdotto misure contro l’appalto fittizio, sanando un vulnus che determinava la mancanza di responsabilità in capo all’appaltatore fittizio. È stato attuato il sistema della patente a crediti, dopo anni di inerzia, che lungi dal rappresentare un aggravio dovrà favorire e accompagnare la compliance delle imprese. Il Governo ha introdotto un sistema premiale per le imprese virtuose nel rispetto delle norme sulla sicurezza e abbiamo anche approvato la legge per l’introduzione nelle scuole dell’insegnamento della sicurezza sui luoghi di lavoro. La responsabilità primaria delle istituzioni è quella di rendere i ragazzi consapevoli ed edotti, in modo da costituire una vera e propria cultura della sicurezza. Un complesso di interventi, quindi, che segnano un cambio di approccio e un decisivo passo avanti rispetto al passato, per la tutela delle donne e degli uomini che, ogni giorno, svolgono il proprio lavoro: quel lavoro su cui si fonda la nostra Repubblica”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma