
(AGENPARL) – gio 21 marzo 2024 Cordiali saluti,
Ufficio Stampa Cons. Eleonora Mattia
*LINK AL TESTO DELLA MOZIONE SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA IN REGIONE LAZIO: *
https://atticrlarchivio.regione.lazio.it/atticrl/allegati/mozioni/TESTI_PROPOSTI/24.pdf
*Comunicato stampa*
Sanità: Mattia (Pd), Rocca chieda ritiro ddl Calderoli su autonomia
differenziata
Dati Gimbe ne confermano effetto tsunami socio-sanitario. Allarme lanciato
lo scorso giugno con mozione depositata alla Pisana
“Era lo scorso 22 giugno quando ho depositato in consiglio regionale una
mozione sull’autonomia differenziata prevista dal Ddl Calderoli, per
impegnare la Giunta Rocca ad attivarsi affinché la Regione Lazio ne
chiedesse il ritiro e, nel contempo, si facesse promotrice di un tavolo
istituzionale per trovare un accordo, concordato e condiviso, con tutte le
Regioni, le Province e i Comuni, visto il forte e devastante impatto che,
come ci confermano oggi i dati della Fondazione Gimbe, l’autonomia
differenziata avrà a tutti i livelli istituzionali e territoriali, e in
termini di servizi pubblici essenziali, in primis sulla sanità,
compromettendo così un accesso equo alle cure, soprattutto in quelle
regioni che, come il Lazio, registrano un saldo passivo della mobilità
sanitaria e sono ancora sotto piano di rientro. Oggi, a distanza di nove
mesi da quella mia mozione, visto che anche il presidente Rocca, davanti
all’evidenza dei dati, riconosce il rischio degli effetti dell’autonomia
differenziata di vedere cittadini di serie A e serie B, chieda al Governo
Meloni il ritiro del Ddl Calderoli per scongiurarne lo tsunami socio
sanitario che ne deriverà”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio
Eleonora Mattia, presidente del Comitato Regionale di Controllo Contabile (
Co.Re.Co.Co).
Roma, 21 marzo 2024