
(AGENPARL) – mer 20 marzo 2024 Addetto Stampa
Feltre, 20 marzo 2024
Regimazione delle acque meteoriche a Farra, approvato il progetto
esecutivo del secondo lotto. Al via lavori per 550 mila euro.
L’assessore Bona: “Intervento importante in una zona storicamente
fragile. Puntiamo a concludere i lavori entro l’autunno”.
Nuovo, importante passo, nel piano di interventi volto al miglioramento della
sicurezza della zona di Farra, con particolare riferimento alla regimazione delle acque
meteoriche.
La giunta comunale ha infatti dato il via libera, nella sua ultima seduta, al secondo
lotto di lavori, per un costo complessivo di 550 mila euro.
La questione legata al rischio idraulico nella zona è nota, tanto che negli anni scorsi è
stato realizzato il primo lotto di lavori, incentrato su alcuni interventi volti a regimare
le acque provenienti dal versante a monte dell’area urbanizzata compresa tra via
Valentine, via Fosse, via Paolina e via Soppelsa, che era sprovvista della rete di
tubazioni necessarie.
Con l’intento di dare opportuna prosecuzione all’intervento, i lavori del secondo lotto
sono stati candidati al PNRR e sono stati ammessi a finanziamento a valere sul Fondo
PNRR M2C4-2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e
l’efficienza energetica dei comuni”.
“Il progetto definitivo-esecutivo approvato in giunta, spiega l’assessore i lavori
pubblici del Comune di Feltre Andrea Bona, prevede la realizzazione di tre opere che
fanno parte degli interventi di secondo stralcio del progetto approvato nel 2017. In
particolare viste le risorse a disposizione, saranno completate le seguenti opere:
1. realizzazione del fosso di guardia per la protezione degli edifici esistenti lungo
via Bonsembiante;
2. realizzazione del bacino di laminazione per la protezione degli edifici esistenti
lungo via Bonsembiante;
Addetto Stampa
3. realizzazione di un nuovo tratto di condotta lungo via Soppelsa.
L’ultimo intervento, previsto in via Ita, sarà realizzato in seguito, a completamento
dei primi.”
L’importo dei lavori è di 382 mila euro, oltre alle somme a disposizione
dell’Amministrazione per un importo pari a 168 mila euro e un ammontare
complessivo del quadro economico di 550 mila euro, finanziati, come detto, per 375