
(AGENPARL) – mer 20 marzo 2024 *COMUNE DI MONTEPULCIANO*
/Provincia di Siena/
*_COMUNICATO STAMPA_*
*Montepulciano, doppia dedica per il panno del Bravìo 2024: 50 anni
dalla nascita della manifestazione e 100 anni dalla nascita di Don Marcello*
/Pubblicato il bando per la realizzazione del panno, gli artisti
potranno presentare i propri bozzetti entro il prossimo 10 maggio./
“50 anni dalla nascita del moderno Bravìo delle Botti, 100 anni dalla
nascita di Don Marcello Del Balio, ideatore della manifestazione”, è
questo il titolo del panno che verrà assegnato alla contrada vincitrice
della corsa del prossimo Bravìo delle Botti di Montepulciano.La
decisione è stata presa dal Consiglio d’Indirizzo, sentiti i Rettori
delle Contrade, con l’intento di dare risalto ad un anno davvero
eccezionale, nel quale coincidono due ricorrenze estremamente
significative per la nascita della manifestazione, entrambe molto
sentite dalla popolazione. L’Amministrazione comunale poliziana ha
recepito il titolo ed elaborato il tema, pubblicando l’avviso rivolto a
tutti coloro che intendono partecipare al concorso per la realizzazione
del panno.
«Nel 2024 ricorrono due momenti cruciali legati alla storia del Bravìo
delle Botti: i 50 anni dalla prima corsa del 1974, e i 100 anni dalla
nascita di Don Marcello Del Balio, il principale ideatore della ripresa
della manifestazione. Il 2024 si prospetta un anno di festeggiamenti
speciali per la manifestazione che, a cinquanta anni dalla sua nascita,
rappresenta oggi più che mai un momento di condivisione, di orgoglio e
di identità per tutta la comunità poliziana», è il commento del *Sindaco
Michele Angiolini*.
Nel 1974 si è corso, per la prima volta, il Bravìo delle Botti per come
lo conosciamo oggi, con le otto contrade (Cagnano, Collazzi, Le Coste,
Gracciano, Poggiolo, San Donato, Talosa e Voltaia) che si sfidano lungo
un percorso in salita di oltre un chilometro, dalla Colonna del
Marzocco, fino al sagrato del Duomo in Piazza Grande. Non si tratta più
della corsa di cavalli che si teneva nei secoli precedenti, ma di una
manifestazione storica originale che vede come protagonista uno dei
simboli principali di un territorio caratterizzato da una forte
tradizione vitivinicola: la botte. Come detto, sempre nel 2024 ricorrono
anche i cento anni dalla nascita di don Marcello Del Balio, cancelliere
della Curia vescovile e storico parroco della Parrocchia di Santa Lucia,
a Montepulciano. Don Marcello è ritenuto il principale ideatore della
ripresa del moderno Bravìo delle Botti, assieme alle donne ed agli
uomini della ProLoco di quegli anni.
Vista la doppia ricorrenza, il Magistrato delle Contrade, guidato dalla
neo Reggitrice Irene Bettollini, ha già fatto sapere di essere al lavoro
sugli eventi che andranno a celebrare i 50 anni del Bravìo delle Botti.
I bozzetti di coloro che intendono partecipare al concorso dovranno
pervenire al Comune entro venerdì 10 maggio 2024, presso lo Sportello
per il cittadino (SPIC), secondo quanto indicato dall’avviso pubblico
pubblicato sul sito del Comune di Montepulciano.Al concorso possono
partecipare singoli autori o Istituti d’Arte, con la sola esclusione dei
pittori che hanno vinto per due edizioni consecutive. Ad esaminarli e a
designare il vincitore sarà una apposita commissione che assegnerà
l’incarico. L’autore selezionato avrà 60 giorni di tempo per realizzare
l’opera. Confermato anche il compenso solitamente riconosciuto dal
Comune all’artista, fissato in 1.000 euro.
Ufficio Stampa
20 marzo 2024
Email Signature
Mattia Nocchi
Ufficio Stampa – Comunicazione
Piazza Grande,1| 53045 Montepulciano (SI)