(AGENPARL) - Roma, 20 Marzo 2024(AGENPARL) – mer 20 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
FATTI PER CAPIRE LIVE
Alla conquista della buona salute: viaggio alle frontiere della ricerca tra nuove scoperte, farmaci innovativi e buone abitudini
Secondo Fatti per Capire live con Barbara Gallavotti
GIOVEDI 4 APRILE, ORE 18.30
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su
Milano 20 marzo 2024. Sappiamo come prenderci cura della nostra salute? Tutto parte dai corretti stili di vita, ma quali sono? E dove questi non arrivano, fino a che punto funzionano nuovi farmaci, ad esempio contro l’obesita o contro le malattie neurodegenerative? Come possiamo gestire fattori indipendenti dalla nostra volonta, che tuttavia incidono sulla salute, come quelli determinati dall’ambiente in cui viviamo?
Secondo gli esperti, il segreto per restare sani e in forma il piu a lungo possibile sono stili di vita corretti, buoni geni e naturalmente un po’ di fortuna: i primi dipendono da noi, mentre sugli altri due la ricerca e l’organizzazione possono aiutare molto.
Giovedi 4 aprile alle ore 18.30,al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, si terra il secondo evento live del progetto di Barbara Gallavotti Fatti per Capire, in cui parleremo degli stili di vita e della differenza tra uso e abuso di medicinali, racconteremo fino a che punto possono aiutare i nuovi farmaci e cercheremo di capire come possiamo vincere le sfide che ci pongono i fattori economici e ambientali.
Ne parleranno: Francesco Billari, Statistico e Professore di Demografia nel Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Universita Bocconi di Milano, di cui e Rettore; Silvana Gaetani, Professoressa di Farmacologia e Tossicologia all’Universita Sapienza di Roma e componente del Consiglio direttivo della Societa Italiana di Farmacologia; Giulio Maira, Professore di Neurochirurgia all’Universita Humanitas di Milano e Presidente della Fondazione Atena Onlus di Roma; Nicola Montano, Medico, Professore di Medicina Interna all’Universita degli Studi di Milano e Direttore Struttura Complessa di Medicina Interna – Immunologia e Allergologia al Policlinico di Milano.
A condurre la serata Barbara Gallavotti, giornalista scientifica, scrittrice e autrice televisiva. Introduce Fiorenzo Marco Galli, Direttore Generale Museo Nazionale Scienza e Tecnologia.
IL PROGETTO
In linea con la sua missione, il Museo si propone come strumento di comunicazione per interpretare la contemporaneita. Da questa premessa nasce Fatti per Capire, che ha origine da una riflessione sul ruolo dei Science Media Centre e si avvale del supporto di istituzioni che rappresentano l’eccellenza scientifica.
Il progetto intende promuovere la cultura tecnico-scientifica e renderla accessibile in tutte le sue manifestazioni, implicazioni e interazioni con altri settori del sapere e con la societa.
Fatti per Capire nasce con il duplice obiettivo di supportare i media e il pubblico: da un lato, aiutare il pubblico a orientarsi tra notizie legate all’attualita scientifica; dall’altro, rappresentare una porta di accesso per i giornalisti sui temi piu attuali e controversi del mondo della ricerca.
Attraverso la Newsletter, infatti,il progettosi propone come servizio gratuito di aggiornamento sull’attualita scientifica con contributi e opinioni di esperti
pubblicabili liberamente dai giornalisti.
Per ricevere la NewsletterFatti per Capire, e necessario compilare il
modulo di iscrizione.
Alla
pagina del Progetto e possibile consultare tutti gli articoli gia pubblicati.
MATERIALI PER I MEDIA
Comunicato stampa, immagini e biografie dei relatori dell’incontro al seguente link:
CONTATTI PER LA STAMPA
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Ufficio Stampa
SOCIAL MEDIA