
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 [image: slide_fassid01.jpg]
*BORSE DI STUDIO NEGATE AGLI SPECIALIZZANDI NON MEDICI*
*FASSID A SOSTEGNO DELLA MANIFESTAZIONE DEL 23 MARZO A ROMA*
La FASSID ha reiterato anche al nuovo Governo, all’atto del suo
insediamento, quanto in più occasioni ha
costantemente richiesto alle Istituzioni interessate circa il *mancato
finanziamento delle borse di studio agli*
*specializzandi non medici .* Ai tavoli di convocazione al Ministero
Salute, al Ministro Orazio Schillaci e al
sottosegretario Marcello Gemmato abbiamo ricordato gli aspetti tecnici
riguardanti il percorso di
specializzazione sia per i farmacisti sia per il resto della dirigenza
sanitaria non medica. Abbiamo fatto
notare che ad oggi non si vede ancora alcun progetto concreto di
finanziamento dedicato ai nostri
specializzandi . Tutta questa situazione determina un grave disagio
economico dei laureati che
intraprendono il percorso della specializzazione necessaria per l’ingresso
nel SSN e delle loro famiglie
costrette a sostenerli. La situazione resta sempre più significativa ed
incomprensibile se si guarda al dato
delle borse di studio non assegnate all’area medica. Nel 2023 solo 11.688
candidati medici su 14.036 si
sono visti assegnare uno dei 16.165 contratti di formazione, ciò significa
che ne resterebbero disponibili
oltre quattromila. In ogni caso anche se fossero state assegnate a tutti i
candidati medici candidati,
sarebbero avanzate comunque n. 2.129 borse di studio finanziate ed
inutilizzate!
La politica, però, resta ancora sorda a queste segnalazioni. Anche questo
nuovo governo, come lo sono stati tutti
i governi precedenti che non hanno dato seguito alle proposte di legge di
tutti gli schieramenti, fino ad oggi non ha
mantenuto le promesse fatte. In tal modo si perpetua uno stato di
ingiustizia che prevede uno
stipendio di 1.650 euro al mese per i medici specializzandi, ignorando del
tutto i colleghi specializzandi
dell’area sanitaria non medica. *La nostra organizzazione condivide e sposa
le sacrosante richieste di*
*questi studenti caduti nell’imbarazzante oblio di quelle istituzioni che
dovrebbero sostenere il diritto allo*
*studio e al giusto riconoscimento economico. E sabato 23 marzo sarà al
loro fianco nella manifestazione *
*nazionale organizzata a Roma a Piazza Santi Apostoli, dalle 11 alle 13.*
Chiediamo venga finalmente riconosciuta la retribuzione dei tirocini delle
Scuole di specializzazione di area
non medica, in analogia con quanto avviene per gli specializzandi
medici, sanando
finalmente una ingiustificabile sperequazione.
Dr.ssa Loredana Ulivi
UFFICIO STAMPA FASSID
http://www.fassid.it
Via Farini 62 – 00185 Roma