
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
Giuseppe Battiston è “Stucky”
Al via le riprese della nuova serie di Rai 2
Treviso, 19 marzo 2024
Un personaggio apparentemente distratto, spesso bistrattato e sottovalutato,
che si lascia guidare dal suo istinto, dalla curiosità e da un pensiero fuori dagli
schemi: Giuseppe Battiston è “Stucky”, l’ispettore di Polizia protagonista
dell’omonima serie in sei puntate ambientata a Treviso per la regia di Valerio
Attanasio, di cui sono cominciate le riprese e che andrà in onda prossimamente
su Rai 2. Nel cast, anche Barbora Bobulova, nei panni del medico legale Marina
De Santis.
La serie – girata tra Treviso e Roma per circa 14 settimane e coprodotta da Rai
Fiction – Rosamont, distribuzione Rai Com – è ispirata ai romanzi di Fulvio
Ervas e il soggetto è firmato da Valerio Attanasio, Matteo Visconti e Marco
Pettenello. Le sceneggiature sono state scritte da Valerio Attanasio e Matteo
Visconti. È realizzata con il contributo di PR FESR del Veneto 2021-2027 e il
sostegno di Veneto Film Commission.
Fine osservatore dell’animo umano, Stucky combatte tutti i giorni con l’ovvietà
del male, spesso vestita in abiti eleganti. Grazie alla sua capacità di indagare le
dinamiche relazionali, riuscirà a trovare la risposta per risolvere anche i casi
più spinosi. I suoi compagni di viaggio sono il medico legale Marina (con cui
Stucky ha un rapporto di intensa e un po’ maldestra intimità), l’oste Secondo
(consigliere e mentore) e i due poliziotti Guerra e la Landrulli, che hanno
imparato ad amarlo, ma non ancora a capirlo.
“È un immenso piacere per me – dice il regista Valerio Attanasio – prendere
parte a questo progetto. E sono molto contento di farlo avendo la possibilità di
lavorare con attori come Giuseppe Battiston e Barbora Bobulova. Sono
convinto che, insieme a loro, sarà divertente e stimolante esplorare nuove
possibilità di racconto a partire dalle pagine dei romanzi gialli di Fulvio Ervas. Il
fatto che le sei storie che racconteremo siano incentrate su un ispettore di
Treviso permetterà al pubblico di avvicinarsi, conoscere ed apprezzare una città
poco presente nell’immaginario cinematografico e televisivo. Ringrazio Rai
Fiction e Rosamont per questa bella sfida e preziosa opportunità”.
“È più misterioso Stucky o i misteri che si trova ad affrontare? Stucky, uomo
silente e tenace, – aggiunge Giuseppe Battiston – cerca, pensa, indaga tra le
miserie e le ricchezze di un luogo che non è nord, non è sud, non è Italia, è
mondo: quello delle debolezze umane”.
“È con particolare piacere che saluto l’avvio delle riprese della serie “Stucky”
da parte della società Rosamont che, ricordo, essere beneficiaria di un
imprese di produzione cinematografica – dice l’Assessore alla Cultura della
Regione del Veneto, Cristiano Corazzari – Al regista, agli autori e alle
maestranze che contribuiranno alla realizzazione della serie, va il mio saluto di
buon lavoro e di benvenuti in Veneto e a Treviso in particolare, una regione e
una città più amate da alcuni tra i più apprezzati maestri del cinema”.
“Siamo veramente orgogliosi di ospitare nella nostra Città una serie così attesa
come quella sull’Ispettore Stucky che attira sempre di più l’attenzione delle
grandi produzioni», le parole del sindaco di Treviso Mario Conte. «Accogliamo
con favore questo progetto Rai Fiction – Rosamont che andrà a valorizzare le