
(AGENPARL) – lun 18 marzo 2024 Alla cortese attenzione delle testate giornalistiche e degli organi di
stampa
COMUNICATO STAMPA DEL 18 MARZO 2024
Oggetto: Tiriolo (Cz), la solidarietà del Sindacato Fsp Polizia al collega
Vincenzo Albanese, richiesta al Sindaco di intitolare una piazza dei caduti
il 16 marzo 1978.
“Abbiamo letto con estremo stupore ed un po’ di preoccupazione l’articolo
pubblicato ieri dalla Gazzetta del Sud a firma Saverio Artirio. Il
giornalista riferisce di uno scontro dialettico avvenuto in consiglio
comunale a Tiriolo (CZ), tra maggioranza ed opposizione, per la richiesta
dell’opposizione di indire un’assemblea generale nel quartiere Sarrottino.”
Lo sostiene in una nota la Segreteria Regionale del Sindacato Fsp Polizia
di Stato in Calabria.
“Naturalmente lungi da noi il voler entrare nelle dinamiche interne
dell’amministrazione comunale, tuttavia notiamo un certo accanimento nei
confronti del portavoce (non presidente) del comitato di quartiere di
Sarrottino, che putacaso è anche il Presidente Provinciale di questa
Organizzazione Sindacale nella provincia di Catanzaro, nonché Vice Questore
della Polizia di Stato da pochi mesi in quiescenza. L’attacco subito da
Vincenzo Albanese, reo di aver chiesto inutilmente per mesi un maggiore
interesse verso il suo quartiere di residenza – continua la segreteria
regionale di Fsp Polizia – ed un incontro con l’amministrazione comunale,
viene posto a motivazione della bocciatura di una richiesta della minoranza
consiliare. Il Sindaco tira dunque in ballo il dottor Albanese
trascinandolo nella bagarre politica ed accusandolo al contempo di averlo
insultato, aggiungendo di procedere per vie legali contro il medesimo.
Ebbene proprio questa circostanza avrebbe suggerito di attendere il
verdetto dell’eventuale processo prima di accusare il collega pubblicamente.
Riteniamo che una personalità come Vincenzo Albanese, figura (oseremo dire
storica) del sindacalismo autonomo ed indipendente della Polizia di Stato
in Calabria meriterebbe ben altro trattamento da parte del suo sindaco,
quindi massima solidarietà al collega in quiescenza ma… vogliamo cogliere
l’occasione e rilanciare. Infatti comunichiamo che il decorso 16 marzo, in
occasione del trentaseiesimo anniversario della strage di via Fani,