
(AGENPARL) – lun 18 marzo 2024 Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
QUALE TELEMEDICINA E QUALE ASSISTENZA A
DISTANZA NEI TERRITORI ITALIANI DELLE GREEN COMMUNITIES. INCONTRO UNCEM CON IL PROGETTO ITALIAE IL 19 MARZO”Teleassistenza socio-sanitaria a supporto delle comunità più sostenibili e smart” è il titolo dell’incontro che Uncem propone on line martedì 19 marzo dalle ore 16. È promosso nell’ambito
del progetto Italiae – Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al centro dell’appuntamento, dedicato in particolare ai territori montani e alle duecento aree Green Communities del Paese, il modello cuneese, dove si sta
lavorando da tempo – Comuni associati e ASL insieme, in un efficace patto istituzionale e operativo – su teleassistenza e telemedicina. Interverranno al webinar Uncem il dottor Giusto Viglino,
referente telemedicina dell’ASL CN2, past director Struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Area medica dell’ASL CN2, e Marco Bertoluzzo, Direttore del Consorzio socio-assistenziale Alba-Langhe-Roero. Con loro ci saranno, coordinati da Luca Lo Bianco, Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem. Le soluzioni di teleassistenza e telemedicina sono complementari alle iniziative
“tradizionali” per garantire assistenza alle comunità dei territori. Sono molti gli Enti locali che stanno montando progetti e azioni, investendo anche risorse dei POR FESR regionali e del PNRR. Come
nell’area cuneese e albese, che verrà presentata martedi. Iscrizioni a questo
link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_0v7VmbA1SUaHvwJOHR7YkA
UNCEM – Unione Nazionale
Comuni Comunità Enti Montani
Puoi cancellare la tua iscrizione da questa newsletter
cliccando qui
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter clicca qui
Visualizza il messaggio in formato PDF