
(AGENPARL) – lun 18 marzo 2024 *Al Garibaldi Natalino Balasso nei panni di Ruzante e “Ceneri” nella
soffitta del Teatro*
*Giovedì 21 lo spettacolo scritto appositamente per uno dei luoghi
“segreti” di piazza Serristori, sabato 23 e domenica 24 sul palcoscenico
l’attore veneto*
*PALAZZO COMUNALE, 18 MARZO 2024* – *Tre giorni di spettacolo, tra giovedì
e domenica prossimi*, per il Teatro Comunale Garibaldi, *dall’ultimo
appuntamento con “Ceneri” a Natalino Balasso che indosserà i panni di
Ruzante*.
L’attore veneto arriva *per la prima volta a Figline* dove *sabato 23 marzo
(alle 21) e domenica 24 (alle 16.30) interpreterà “Balasso fa Ruzante
(amori disperati in tempo di guerre)”,* evocazione in chiave moderna e
personale di alcune delle opere di Angelo Beolco, attore e commediografo
padovano del Rinascimento, famoso per aver dato vita al personaggio di
Ruzante, un contadino padovano ruspante, famelico e poltrone.
*Una commedia dalla comicità vitale e allo stesso tempo amara*, con un
dirompente realismo espressivo e *una lingua (inventata) che evoca quella
cinquecentesca di Ruzante unendo fiorentino a espressioni venete
dell’epoca.*
Con Balasso sul palco figlinese, per la *regia di Marta Dalla Via*, ci
saranno Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel, Antonio Sarasso e Walter
Cerrotta.
BIGLIETTERIA – Biglietti interi da 8 a 27 euro, riduzioni per studenti,
under 26, under 35 e over 65, soci Coop, Mutua Valdarno Fiorentino e
Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia e possessori della
Carta dello Studente. Lo spettacolo del sabato sera è incluso negli
abbonamenti del turno A, quello di domenica pomeriggio nel turno C. I
biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro Garibaldi sono sempre
disponibili in prevendita sul circuito Ticketone (
http://www.ticketone.it/venue/teatro-garibaldi-24496, solo a prezzo intero e con
costi di prevendita) e presso i punti vendita Boxoffice Toscana e a Figline
presso Unicoop Firenze (con riduzioni e costi di prevendita). La
nei tre giorni precedenti la data dello spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e
dalle 16 alle 19. Negli orari di apertura è possibile acquistare i
biglietti (senza costi di prevendita) per ciascuno degli spettacoli in
calendario al Teatro.
IL RITORNO DI “CENERI” – *Giovedì 21 marzo (alle 21) al Garibaldi torna,
per terza e ultima volta in questa stagione teatrale, “Ceneri”,* lo
spettacolo scritto appositamente per la *soffitta della Sala Grande del
Teatro* e prodotto da Comune di Figline e Incisa Valdarno *in
collaborazione con Cantiere Artaud per la regia di Ciro Gallorano.*
Rappresentato sotto le antiche capriate lignee in uno scenario davvero
suggestivo, “Ceneri” è uno spettacolo sulla memoria del passato che viaggia
verso il futuro, in cui oltre alle tre attrici, Sara Bonci, Federica Lea
Cavallaro e Andreyna De La Soledad, recitano un ruolo importante anche
suoni, rumori, registrazioni.
Biglietti interi 5 euro (ridotto 3 euro). Riduzioni per under 35 e over 65,
studenti di Conservatori, Scuole di Musica e Corali, abbonati alla stagione
di prosa, possessori della Carta dello Studente.
Per acquistare il biglietto online:
https://www.teatrogaribaldi.org/spettacoli/ceneri-10/
Tutte le informazioni su http://www.teatrogaribaldi.org
* In allegato le locandine e alcune immagini di scena dei due spettacoli.*
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno