
(AGENPARL) – lun 18 marzo 2024 Mercoledì 20 marzo 2024 ore 21.00 | Teatro Sociale di Pinerolo
BALASSO FA RUZANTEamori disperati in tempo di guerre
Prosegue la stagione teatrale di Pinerolo (TO), organizzata dal Comune grazie alla collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Mercoledì 20 marzo alle 21.00 arriva a Pinerolo “BALASSO FA RUZANTEamori disperati in tempo di guerre”.
di Natalino Balassocon Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wielregia Marta Dalla Viascene Roberto Di Frescocostumi Sonia Marianniluci Luca dé Martini di Valle Apertaproduzione Teatro Stabile di Bolzano/ERT- Teatro Nazionale
COMUNICATO, 18 MARZO 2024
Prosegue la stagione teatrale di Pinerolo (TO), organizzata dal Comune grazie alla collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Mercoledì 20 marzo alle 21.00 arriva a Pinerolo “BALASSO FA RUZANTE amori disperati in tempo di guerre”. In questo nuovo testo, Balasso evoca alcune delle opere di Angelo Beolco, attore e commediografo padovano del Rinascimento, famoso per aver dato vita al personaggio di Ruzante, un contadino padovano ruspante, famelico e poltrone. L’universo a cui si ispirano le opere di Ruzante – una vera e propria eccezione nella letteratura rinascimentale – è popolato da villani rudi ed elementari e improntato da un’esaltazione semiseria dell’energia grezza degli istinti. La forza delle commedie di Ruzante nasce dalla comicità vitale e allo stesso tempo amara che le pervade e dal dirompente realismo espressivo. Ecco le parole della regista Marta Dalla Via: “Credo che Angelo Beolco, con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche antisistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.”
BIGLIETTI SINGOLI
TEATRO SOCIALE
Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00*
Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00*
Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00*
Speciale giovani fino 28 anni: € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento.
I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione
*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, Abbonamento Musei, Tesserati FAI, Clienti del Regionale di Trenitalia, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo
PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121.795589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)
ON LINE
sul sito http://www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita
VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale di Pinerolo
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30