
(AGENPARL) – ven 15 marzo 2024 Comunicato stampa.
San Martino Buon Albergo, intervento di messa in sicurezza sul patrimonio arboreo nelle frazioni di Mambrotta e Marcellise
Il Comune di San Martino Buon Albergo avvierà un intervento di manutenzione e messa in sicurezza su alcuni alberi nelle frazioni di Marcellise e Mambrotta con l’obiettivo di risolvere le criticità legate alla dimensione di alcune piante che stanno arrecando danni ai pali dell’impianto di pubblica illuminazione. Si tratta di un intervento che rientra nel piano di corretta gestione e manutenzione del patrimonio verde comunale.
Nei prossimi giorni inizierà l’intervento a Marcellise, in via Aleardi. Qui sono presenti alcuni esemplari di prima grandezza della specie Celtis australis, che diversi anni fa sono stati messi a dimora a bordo strada, all’interno di piccole aiuole che risultano non adatte alle attuali dimensioni delle piante tanto che l’invadenza degli alberi sta causando problemi e qualche palo dell’illuminazione è stato danneggiato dalla crescita delle piante. Per evitare guasti all’impianto e prevenire altri problemi di stabilità e sicurezza, gli alberi, assolutamente non adatti alla zona, verranno sostituiti con piante di altre specie, le cui dimensioni sono compatibili con la posizione a bordo strada e con la grandezza delle aiuole. Inoltre saranno sistemati i cordoli dei marciapiedi scalzati e disallineati a causa della crescita delle radici, che rischiano di creare problemi per il transito sulla strada.
Il secondo intervento, che si svolgerà nei prossimi mesi, interesserà Mambrotta, dove, ai bordi dell’area verde utilizzata per la sagra, ci sono alcuni pali che rischiano di essere danneggiati dalla crescita delle vicine piante. In questo caso gli alberi sono idonei per specie e dimensioni alla zona in cui si trovano. Si procederà quindi a spostare i punti luce più lontano dalle piante, in modo che le chiome non interferiscano con la corretta funzionalità dell’illuminazione.
“Prendersi cura del verde – spiega il vicesindaco Mauro Gaspari – significa mantenere le corrette condizioni di salute e sicurezza degli alberi e dell’area circostante. La situazione a Marcellise, con piante non idonee per quella posizione, richiede di intervenire per evitare l’insorgere di altri problemi o danni all’illuminazione pubblica, che è elemento essenziale anche per il controllo e la sicurezza del territorio. Le nuove piantumazioni punteranno su specie più adatte a crescere accanto a ridosso della strada”.