
(AGENPARL) – ven 15 marzo 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5208 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5208 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5208 )
Precisazione dell’Azienda USL Toscana nord ovest sul Pronto soccorso di Lucca
Lucca, 15 marzo 2024 – In merito all’intervento del consigliere delegato alla sanità del Comune di Lucca Alessandro Di Vito, l’Azienda USL Toscana
nord ovest ribadisce che il Pronto soccorso del “San Luca” rappresenta una vera priorità per l’Azienda, che sta facendo tutti gli sforzi
possibili per dotare la struttura del personale necessario.
E’ vero, come afferma Di Vito, che dei cinque nuovi medici previsti solo due sono arrivati a Lucca, uno dei quali con un tempo limitato per il PS
del San Luca (c’è la facoltà di scelta sulla percentuale da dedicare al Pronto soccorso o al 118), ma l’Asl è stata ed è costantemente
impegnata nella ricerca di professionisti, con una situazione di difficoltà che si registra soprattutto in alcuni territori.
E’ stata fatta in Regione un’ulteriore richiesta di assunzione di 15 medici e si lavorerà per convogliarne il maggior numero possibile a Lucca,
nella consapevolezza – più volte espressa dalla direzione aziendale e di presidio – che il numero di operatori presenti al Pronto soccorso di Lucca,
che l’Azienda ringrazia per la disponibilità e l’impegno, è completamente insufficiente rispetto alle esigenze.
Per quanto riguarda il progetto dell’espansione del Pronto soccorso di Lucca è stato evidenziato a più riprese che si tratta di un adeguamento
strutturale, inizialmente legato al piano pandemico, che non richiede necessariamente personale aggiuntivo ma spazi per effettuare distanziamento in
caso di eventuali necessità di quel tipo. L’utilizzo dell’area in fase non emergenziale è attualmente oggetto di progettazione in accordo con la
Zona distretto di Lucca per offrire servizi a supporto del Pronto soccorso: si è parlato in generale di attività legate alla continuità
assistenziale o al 118 e questa impostazione di massima è stata condivisa anche nello scorso mese di febbraio con il Comune e in particolare con lo
stesso dottor Di Vito, in attesa di approfondire meglio la questione.
Il riferimento a Prato non è ovviamente attinente, trattandosi di altra realtà con problematiche differenti.
Il ritorno sul numero dei posti letto dell’ospedale lucchese appare altrettanto fuori luogo, considerando anche che l’efficienza della presa in
carico del paziente oggi non si misura certo sul numero dei posti letto. I letti del “San Luca”, includendo quelli tecnici e di Day Hospital, sono
comunque 409 (culle escluse) e in questo 2024 c’è stato un potenziamento con l’apertura anche di servizi migliorativi (letti 2A, admission room,
posti letto in chirurgia).
Per ciò che concerne le considerazioni sul personale della Radiologia, il settore è oggettivamente in sofferenza, in tutto il territorio aziendale.
Infine, in merito all’appalto dei trasporti esternalizzati sanitari, ogni settimana viene effettuata una riunione per il monitoraggio della
situazione, insieme al personale di sala operatoria, e nell’ultimo periodo non sono emerse problematiche particolari, che c’erano invece state
nella fase di avvio del servizio, quando l’Azienda era appunto intervenuta per porre rimedio ad alcune criticità.
(sdg)
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=5208&key=kr1eGVQ1NWwXMg )