

(AGENPARL) – ROMA, 14 marzo 2024 – Domani, venerdì 15 marzo, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, il Comune di Fiumicino ha deciso di aderire all’iniziativa promossa da ANCI e NEVER GIVE UP ONLUS, per sostenere la Campagna NEVER GIVE UP. L’ Amministrazione, per rendere visibile la testimonianza della condivisione su questa tematica, illuminerà di colore lilla il Ponte 2 Giugno.
I disturbi dell’ alimentazione sono da sempre, nel nostro Paese, un’emergenza da non sottovalutare, che coinvolgono soprattutto i giovanissimi, per questo è fondamentale monitorare e intervenire subito già dai primi campanelli d’allarme.
Spesso, la difficoltà di accesso alle cure e i ritardi nelle diagnosi, aumentano il rischio di complicanze nei pazienti affetti da disturbi alimentari.
Gli ultimi dati emersi dalla Survey epidemiologica condotta a livello nazionale nell’ambito del Progetto “Piattaforma per il contrasto alla malnutrizione in tutte le sue forme” finanziato dal Ministero della Salute, che si è concluso a febbraio 2021, hanno mostrato un aumento della patologia in tutto il territorio nazionale, quasi il 40% rispetto al 2019.
“I disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, sono la prima causa di morte tra gli adolescenti e purtroppo la situazione si è ulteriormente aggravata a seguito della pandemia. In Italia 2.665.000 adolescenti hanno problemi con cibo, peso e immagine corporea e solo il 10% riesce a chiedere aiuto e lo fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi. La famiglia costituisce, insieme alla scuola, uno dei primi luoghi dove tali disturbi possono essere intercettati e affrontati tempestivamente, grazie a segnali che danno evidenza del disagio.” Questi i dati forniti dall’Associazione, impegnata nella sensibilizzazione, prevenzione, trattamento e ricerca sui disturbi dell’alimentazione.