
(AGENPARL) – gio 14 marzo 2024 *“Autori alla Balducci”: una serie di eventi culturali alla Biblioteca
Comunale Ernesto Balducci*
/Montespertoli (FI), 14 marzo 2024/: Una rassegna di presentazione di
libri organizzata dall’Amministrazione Comunale di Montespertoli sta per
iniziare presso il Centro culturale “Le Corti”, promossa con l’intento
di promuovere la crescita personale attraverso la lettura e il
confronto. Il Centro Culturale “Le Corti” ospiterà una variegata
selezione di autori e tematiche, offrendo agli interessati l’opportunità
di esplorare mondi nuovi e approfondire conoscenze.
“/Il programma di “Autori alla Balducci” è ricco e variegato, spaziando
dalla storia all’attualità, dalla letteratura alla filosofia. Il primo
appuntamento, con Mario Lancisi con la sua biografia di Don Milani, ci
permetterà di approfondire la vita e il pensiero di di don Milani. A
seguire Alberto Ciampi e il suo libro sulla Volterrana etrusca, ci
condurrà in un viaggio affascinante alla scoperta delle nostre radici.
Poi il Gruppo di Firenze Emergency ci inviterà a riflettere su temi
cruciali come la medicina, i diritti e l’uguaglianza ed a seguire,
infine Cesare Badini ci parlerà di Lorenzo Milani prima del suo percorso
sacerdotale, offrendoci una prospettiva inedita. La rassegna è
un’occasione preziosa per arricchire il nostro bagaglio culturale e
confrontarsi con diverse visioni del mondo. Vi aspettiamo!/” dichiara
l’*Assessore alla cultura*, *Alessandra De Toffoli*.
Il primo appuntamento, in programma per *martedì 19 marzo *alle ore
18:00, vedrà la presenza *Mario Lancisi *che presenterà “Don Milani:
vita di un profeta disobbediente” con un confronto a cura di Gabriele
Boccaccini.
*Giovedì 28 marzo *alle ore 18:00 sarà volta di *Alberto Ciampi* che
presenterà il suo libro “La via civile: tratti e tratturi. Ciò che resta
della Volterrana etrusca”, con la partecipazione dell’Assessore alla
cultura Alessandra De Toffoli.
*Giovedì 18 aprile* alle ore 18:00, il *gruppo di Firenze* *Emergency
*affronterà il libro “Gino Strada, una persona alla volta”, letture a
cura di Francesca Chiari per una serata dedicata alla riflessione e al
dibattito su questi temi cruciali. Saranno presenti i volontari di
Emergency.
Infine sarà la volta di *Cesare Badini*, *martedì 23 aprile* ore
18:00,**che discuterà su “Lorenzo prima di Don Milani. Storia di un
pittore mancato (1923 – 1947)”, con un dialogo moderato da Gabriele
Boccaccini e la partecipazione della Fondazione Don Lorenzo Milani.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso l’Auditorium “Vanna Cercenà” del
Centro culturale “Le Corti”, situato in Via S. Sonnino, 1 a