(AGENPARL) - Roma, 14 Marzo 2024(AGENPARL) – gio 14 marzo 2024 Uno spettacolo originale che prende spunto dal libro “Pecchè” scritto dal comico Carmine Faraco che ha deciso di riadattarlo, insieme all’amico Gianfranco Phino, e portarlo in scena al Teatro Roma fino al 17 marzo. “Pecchè – La fabbrica dell’incubo” è uno spettacolo decisamente originale con un cast ricco. Oltre al bravissimo protagonista Faraco ci sono anche Angelo Carestia, Rocco Ciarmoli, Gabriele Marconi e tanti altri compreso un talentuoso corpo di ballo. Un viaggio fantastico e complesso con colpi di scena, viaggi interdimensionali e la bellezza di tributi che toccano il cuore come quello a Tiziano Sclavi, a cui è ispirata la storia, ma soprattutto quello a Massimo Troisi che ha commosso la platea. Lo spettacolo è un intreccio tra realtà e fantasia, dove un Faraco-Dylan Dog si ritrova catapultato dalla sua stessa mente in un mondo immaginario, alle prese con i suoi eterni dilemmi, ovvero i testi di quei cantautori italiani che da sempre lo accompagnano nella sua vita.
Si passa dal palcoscenico di un teatro a un incubo abitato da cantanti famosi del calibro di Zucchero, Vasco Rossi, Lucio dalla, De Gregori, passando attraverso un spazio temporale dove appaiono grandissimi personaggi del cinema e della musica che collaborano come mai avrebbero potuto nella vita reale. Uno spettacolo da non perdere, decisamente diverso che non lascia indifferenti, anzi cattura lo spettatore (senza limiti di età) dall’inizio alla fine.
