
(AGENPARL) – mer 13 marzo 2024 Se non visualizzi correttamente la comunicazione, clicca qui
EVENTI
Giovedì 14 marzoalle 15.30 presentazione del libro di F.M.P. Carrera “Gli scavi degli ‘Ex laboratori Gentili’ a Pisa e i manufatti in lega di rame (secoli XII-XIV)” per ricostruire la storia della sepoltura recentemente rinvenuta presso la chiesa di S. Nicola di fronte al Mausoleo di Cecilia Metella.
Dopo l’introduzione del direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica, Simone Quilici, e del funzionario responsabile del sito Stefano Roascio, interverranno l’autore, Francesco M.P. Carrera, e l’antropologo Andrea Battistini, che presenterà lo studio dello scheletro.Scopri di più
Sabato 16 marzoalle 10.00 nuovo appuntamento per gli Incontri di Archeologia con la presentazione del libro di G. Rinaldi “Roma e i cristiani. Materiali e metodi per una rilettura” per discutere dei complessi rapporti tra la Roma imperiale e le prime comunità cristiane.
Dopo i saluti del direttore Simone Quilici e del funzionario responsabile del sito Santino Alessandro Cugno, interverrà l’autore Giancarlo Rinaldi, già docente di Storia del Cristianesimo presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.Scopri di più
VISITE GUIDATE
Scopri tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica in compagnia del personale del Parco con le visite guidate incluse nel biglietto!
Scopri le date
PASQUA 2024
Il giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, sarà possibile visitare tutti i siti del Parco con orario 9-18:30, con biglietto ordinario. Nel giorno di Pasquetta, lunedì 1° aprile, l’orario sarà prolungato dalle 9 alle 19.15, sempre con biglietto ordinario.
Il Parco resterà chiuso per riposo settimanale mercoledì 3 aprile.Acquista il biglietto
SEGUICI SU: