(AGENPARL) - Roma, 13 Marzo 2024(AGENPARL) – mer 13 marzo 2024 Cordiali saluti,
Ufficio Stampa Cons. Eleonora Mattia
*Comunicato stampa*
Siccità: Mattia (Pd), Giunta Rocca ancora a ‘caro amico’
Bene indennizzi ma occorre prevenire emergenza
“Contro la siccità ben vengano il monitoraggio con ARSIAL attraverso il
servizio integrato agrometeoreologico della Regione Lazio e gli indennizzi
per gli agricoltori colpiti, che ne hanno i requisiti, ovvero che, come
spiegato in aula dall’assessora Rinaldi, subiscono perdite per eventi
catastrofici che superano il 20% della produzione media annua e si
qualificano come agricoltori in attività e siano titolari di fascicolo
aziendale, ma quello a cui dobbiamo puntare è prevenire l’emergenza con
risorse e strumenti adeguati. Un approccio con cui la Giunta Rocca dimostra
di essere ancora a ‘caro amico’ quando si parla di crisi climatica, proprio
nel 2024 in cui abbiamo avuto il gennaio più caldo mai registrato a livello
globale e abbiamo superato la soglia limite di 1,5 gradi del riscaldamento
globale”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, a
margine dell’interrogazione sull’emergenza siccità nel Lazio svoltasi oggi
in Consiglio regionale e a cui la Giunta Rocca ha risposto nella persona
dell’assessora ai Lavori Pubblici, Manuela Rinaldi.
“Sarebbe bastato ripristinare nell’ultimo bilancio regionale i fondi già
impegnati dalla precedente giunta, ovvero 5 milioni complessivi (1 milione
l’anno dal 2023 al 2027) per l’emergenza idrica in agricoltura e mantenere
quelli per i Consorzi di bonifica per la crisi idrica, ma questo non è
stato fatto. Ricordiamo che, oltre all’agricoltura e alle attività
produttive, la crisi climatica colpisce i più fragili, principalmente
anziani, bambini, persone che vivono ai margini. Speriamo di svegliarci,
altrimenti ci sveglierà la sete”, conclude Mattia.
Roma, 13 marzo
