
(AGENPARL) – dom 10 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
RIFIUTI INGOMBRANTI: CON “AMA IL TUO QUARTIERE” NEI
MUNICIPI DISPARI RACCOLTE 165 TONNELLATE
Le “Giornate del Riciclo” organizzate da AMA e Tgr Lazio
tornano domenica 21 aprile nei municipi pari
Sono oltre 165, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti ingombranti e particolari
consegnate ad Ama dai romani questa mattina nel corso del terzo appuntamento del 2024
con campagna “AMA Il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” organizzata dall’azienda
capitolina in collaborazione con il TGR Lazio RAI.
Lo comunica Ama S.p.A. in una nota.
Nelle 15 postazioni mobili temporanee allestite per l’occasione nei municipi dispari è stato
possibile raccogliere i normali ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi,
ecc.), i RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come computer,
televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.) e altri materiali
particolari. Tutti i siti di raccolta erano attrezzati anche per la ricezione di oli da cucina
esausti mentre nelle eco-stazioni di piazzale Clodio, via Anagnina e via Vincenzo Tieri,
graie alla presenza di Centri di Raccolta Mobili, i cittadini hanno potuto consegnare anche
pile, batterie, toner, farmaci e contenitori con residui di vernici e solventi Tutti i rifiuti
raccolti verranno come sempre avviati alle rispettive filiere di recupero.
Anche in questa occasione l’iniziativa si è arricchita con la presenza, in alcune postazioni,
dei “volontari de riuso”, associazioni, cooperative sociali e organizzazioni del terzo settore
che promuovono progetti volti al riutilizzo dei beni usati. L’ associazione “Ciclonauti”, la
cooperativa sociale W.A.Y.S. onlus e l’associazione Nuova Acropoli hanno così raccolto
rispettivamente vecchie biciclette, tablet e cellulari e libri usati.
“AMA il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” tornerà domenica 21 aprile nei municipi
dispari. Nel raccomandare ai cittadini di smaltire sempre correttamente tutte le tipologie di
rifiuto, Ama ricorda che sono a disposizione altri due canali facilmente accessibili per
disfarsi dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e particolari. Gli utenti possono infatti
utilizzare i Centri di Raccolta, aperti tutti i giorni e dislocati in più aree della città, oppure
ricorrere al servizio di ritiro a domicilio, gratuito per i materiali fino a 2 metri cubi di volume,
prenotabile al “ChiamaRoma” 060606 o compilando il modulo on-line sul sito web di AMA.
Tutte le informazioni sono reperibili su http://www.amaroma.it o contattando il numero verde
Roma, 10 marzo 2024
Ufficio Stampa AMA