(AGENPARL) - Roma, 9 Marzo 2024(AGENPARL) – sab 09 marzo 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
la settimana dall’11 al 19 Marzo al Circolo dei lettori a Novara
UNIVERSI IN TRE VERSI, SBOCCIANO LE VOCI DI DONNA
Voci di donna con Gabriella Greison, Ilaria Maria Dondi, Melissa Panarello; La settimana del cervello con Alessio Barcich, Barbara Azzimonti e Giacomo Tondo; Corinne Baroni, le conferenze d’arte, i gruppi di lettura, i corsi di inglese e di arabo, il manga club…
Il programma di novembre al Castello Sforzesco, giorno per giorno.
lunedì 11 marzo h 18 | Sala delle Vetrate
Una scienziata da ricordare
Gabriella Greison
La donna della bomba atomica (Mondadori)
Leona Woods ha 23 anni e un dottorato in fisica quando viene coinvolta nella creazione della bomba atomica. Il suo è un personaggio dimenticato e questo libro ne ripercorre la vicenda e parallelamente racconta i momenti più importanti dell’evento che ha spostato i confini della natura.nell’ambito di Voci di donna
martedì 12 marzo h 18 | Sala delle Vetrate
Storie di ogni genere #1Essere o non essere genitori
con Ilaria Maria Dondi, Libere (Einaudi), Matteo Bussola, Notti in bianco, baci a colazione (Einaudi) e Simonetta Sciandivasci, I figli che non voglio (Mondadori), modera Simone TempiaLa genitorialità non è solo una questione di figli ma di riflessioni su futuro e responsabilità. Quattro differenti voci si confrontano intorno a posizioni diverse, spesso stigmatizzate, sull’avere figli. Pensieri che ognuno, probabilmente, nel corso della propria vita si trova ad affrontare.
nell’ambito di Voci di donna
mercoledì 13 marzo h 18 | Sala delle Mura
Andare verso di sé
Melissa Panarello
Storia dei miei soldi (Bompiani)
con Barbara Cottavoz
A raccontare questa storia è una scrittrice, resa famosa in gioventù da un romanzo audace e dissacrante. Quando va alla ricerca dell’attrice che interpretò il suo ruolo nell’omonimo film, trova una persona che deve fare i conti con la mancanza di soldi. Comincia da qui un percorso con al centro un grande tabù: quello del denaro fra le mani di una donna.nell’ambito di Voci di donna
giovedì 14 marzo h 18 | Sala delle Mura
Il ritratto mondano
Cronaca dipinta dell’alta società nella Parigi della Belle Epoque
con Silvia Capponi
Una delle cinque conferenze d’arte ideate a corredo della mostra Boldini, De Nittis et les italiens de Paris, organizzata da Associazione Mets – percorsi d’arte, Comune di Novara e Fondazione Castello di Novara.
venerdì 15 marzo h 18 | Sala Sibilla Aleramo
Cervello e dintorni, un viaggio inaspettato
con Alessio Barcich, Barbara Azzimonti e Giacomo Tondo
introducono Maria Grazia Grilli e Lucia Corrado
Se con l’esercizio fisico possiamo preservare il nostro cuore e prevenire le malattie cardiovascolari, allo stesso modo possiamo proteggere il cervello dalle malattie neurodegenerative. Dall’allenamento fisico a quello cerebrale, passando per l’asse intestino-cervello, tutti i segreti per una mente sana e attiva.
nell’ambito di La Settimana del Cervello
in collaborazione con UPO
sabato 16 marzo h 18 | Sala Sibilla Aleramo
La donna nei miei ricordi
Corinne Baroni
Mia madre, donna sciamana (Santelli)
con Paola Turchelli
«Rovistando tra le cose di mia madre, curiosando tra i suoi appunti, nei suoi scaffali, nei miei stessi ricordi, ho ricomposto la figura di una donna che soffre, che impara, che ascolta, e che alla fine guarisce sé e gli altri. Raccontando di lei, ho intrapreso il viaggio alla ricerca del mio equilibrio».CARTELLA STAMPA
Ufficio stampa
Messaggio inviato con MailUp®