
(AGENPARL) – sab 09 marzo 2024 Mercoledì 13 h. 16.45
Il Leggio del mare presenta Giuseppe Patota Fare storia della lingua di Luca Serianni, ed. Treccani. Introduce Anna Maria Vanalesti
Questo volume raccoglie tutti i saggi sulla lingua italiana di Luca Serianni pubblicati dall’Istituto della Enciclopedia Italiana. Ne emergono tutta la ricchezza e la profondità di una riflessione che nell’arco di un cinquantennio ha reso l’autore uno degli studiosi più influenti in questo ambito.
Venerdì 15 h. 17.00
L’associazione Le partenze intelligenti propone la pièce teatrale Sunset Hill – La collina di Spoon river
Adattamento per la scena e traduzione dalla “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters.
Sabato 16 h. 11.00
Parola d’autore: Giuseppina Mellace Le foibe, Leg edizioni, a cura dell’ANPI.
La vicenda delle foibe al confine nordorientale italiano occupa un posto centrale nella storia del nostro Novecento. Il saggio parte da un’ analisi delle vicende storiche della regione giuliana all’inizio del XX secolo allo scopo di mettere in luce le complessità geografiche e culturali di questo territorio e le ragioni antiche di una contesa per il potere combattuta su base etnica. Descritta l’ascesa del fascismo, l’Autrice si sofferma sui campi di internamento e di concentramento italiani e sulle conseguenze tragiche dell’armistizio siglato l’8 settembre del 1943 . Lo sguardo dell’Autrice si posa incessantemente su tutte le vittime del clima di soprusi generalizzati che caratterizza quel momento storico. Un capitolo particolare viene riservato alle donne, spesso marginali nella storiografia sull’argomento. Ne scaturisce una ricostruzione che, nel procedere narrativamente per quadri sovrapposti, restituisce il fenomeno nella sua interezza
Donatella Zapelloni
Responsabile delle Attività culturali
e della Comunicazione
Biblioteca Elsa Morante
Se non volete più ricevere le nostre comunicazioni, fatecelo sapere