
[lid] I membri del Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CCPPC) hanno evidenziato l’importanza dell’innovazione tecnologica e della rivitalizzazione delle sementi per garantire la sicurezza alimentare del paese. La Cina ha fissato l’obiettivo di produrre oltre 650 milioni di tonnellate di grano nel 2024, sottolineando la crescente attenzione del governo alla sicurezza alimentare. Il Rapporto sul Lavoro del Governo, presentato al legislatore nazionale, evidenzia la necessità di garantire la stabilità della produzione e dell’offerta di grano, con tutti i governi locali chiamati a contribuire alla sicurezza alimentare nazionale. I membri del CCPPC hanno fornito suggerimenti, tra cui l’ottimizzazione delle risorse fondiarie, il miglioramento della resa dei cereali attraverso la tecnologia e l’investimento nella ricerca e sviluppo delle sementi. Il documento centrale n. 1 del 2024 ha ribadito la priorità della sicurezza alimentare, con un focus sull’innovazione tecnologica e il mantenimento della produzione di grano oltre 1,3 trilioni di jin. La produzione cerealicola cinese è rimasta stabile per nove anni consecutivi, nonostante i frequenti e gravi disastri naturali. La Cina ha raggiunto una produzione record di cereali nel 2023, superando la soglia di sicurezza alimentare internazionale.