
(AGENPARL) – ven 08 marzo 2024 8 MARZO, CIOFFI, CNU: ALLEANZA TRA DONNE DELLE AUTHORITY E IL CNU PER CONTRASTARE VIOLENZA IN RETE
“Il CNU, e in particolare i gruppi di lavoro Donne e Media e Disabilità coordinati da Emilia Visco e Stefania Leone ritengono quanto mai importante, nell’ambito delle competenze di ciascuno, affrontare con un’ottica di “mainstreaming “tutte le tematiche relative alla tutela delle donne con una particolare attenzione a quella sempre più emergente della violenza digitale che troppo spesso è anche causa di femminicidi”. Lo afferma Sandra Cioffi, presidente del Consiglio Nazionale Utenti (CNU).
“È una priorità, come sottolineato anche nell’incontro “Donne e Autority, da noi organizzato lo scorso ottobre in collaborazione con Maria Pia Rossignaud, vicepresidente Osservatorio TuttiMedia, che sarà affrontata e posta all’attenzione dell’agenda politica di ciascuna Authority con la presenza di donne molto competenti.
È sufficiente, infatti, osservare – continua Cioffi – ciò che succede intorno a noi per capire che l’accelerazione digitale e il mondo della rete hanno potenziato non solo le disuguaglianze di genere, ma anche preoccupanti forme di violenza sessista che colpiscono secondo l’EIGE per il 93% le donne.
Per combattere tali fenomeni – sottolinea Cioffi – è essenziale che le Istituzioni facciano rete, coordinando una pluralità di interventi normativi, regolamentari, culturali e di educazione digitale attraverso un approccio di natura multidisciplinare. Sono necessarie, infatti, alleanze tra donne, ma anche tra uomini e donne, delle Istituzioni e no, per contrastare insieme l’orribile fenomeno della violenza online e per far anche sì che la rete non rappresenti solo un rischio, ma anche delle opportunità.
Gli obiettivi – conclude Cioffi – si possono e si devono raggiungere con una vera alleanza tra donne e uomini per introdurre soluzioni concrete che meglio rispondano alle attuali sfide poste dal digitale”.
8 marzo 2024