
(AGENPARL) – gio 07 marzo 2024 Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a Dusseldorf protagonista alla Prowein
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO: LA GERMANIA PRIMO PAESE PER L’EXPORT
Con il 38% la Germania anche nel 2023 è il primo paese per l’export, seguita dagli Stati Uniti.
Cresce il mercato italiano. A Prowein un seminario con Vinum il 10 marzo
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna alla Prowein di Dusseldorf che si svolgerà dal 10 al 12
marzo nei padiglioni della fiera tedesca dove sarà presente con uno stand collettivo (Halle 16 Stand D57) in
rappresentanza di gran parte della denominazione con oltre 50 etichette in degustazione al banco
consortile e numerose aziende presenti in forma diretta. Nella giornata inaugurale, inoltre, il Vino Nobile di
Montepulciano sarà protagonista del seminario guidato dal giornalista Christian Eder, tra i più apprezzati
esperti di vino in Europa, presso lo stand di Vinum (Hall 1 Stand A40 – domenica 10 marzo ore 16.30).
«A pochi giorni dalle conferme dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, torniamo a confrontarci
con il mercato in una delle piazze più importanti a livello internazionale e naturalmente europeo – dice il
Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Rossi – la Germania nel 2023 è tornata a recuperare
quote di mercato, oltre a essere un Paese da cui si muove ancora gran parte di turismo verso la Toscana».
Quelli di Prowein saranno tre giorni di contatti diretti pronti a scoprire le ultime annate in commercio, il
Nobile 2021 e la Riserva 2020.
Il mercato: Germania resta il primo mercato del Vino Nobile di Montepulciano. Il 2023 è stato un anno di
ulteriore crescita in valore per il mercato del Vino Nobile di Montepulciano. Per quanto riguarda l’export lo
scorso anno ha rappresentato il 66% (negli anni passati si era arrivati al 78%), mentre il restante 34% viene
commercializzato in Italia. Se la torta del mercato estero è divisa a metà tra Europa e paesi extra Ue, è la
Germania che resta il mercato di riferimento per la prima Docg italiana con il 38% della quota esportazioni.
In crescita continua, anche rispetto al 2022, è poi il mercato degli Stati Uniti arrivando a rappresentare il
27,5% dell’export del Vino Nobile di Montepulciano. Successo anche per i mercati asiatici, balcanici ed extra
Ue con oltre il 3% delle esportazioni. Continua la tendenza di crescita del Canada che da solo vale circa il 5%
delle esportazioni. Un dato davvero significativo è la fetta di mercato del Vino Nobile di Montepulciano a
marchio bio che nel panorama italiano vale il 44,7% delle vendite, mentre a livello internazionale
rappresenta oltre il 70%. Continua la tendenza di crescita degli ultimi anni la vendita diretta in azienda che
nel 2023 ha ormai superato il 30%. Per quanto riguarda il mercato nazionale, inoltre, le principali vendite
sono registrate in centro Italia (61%) e in particolare in Toscana per il 42%. Al nord viene venduto il 33% e al
Sud il 6,30%.
Montepulciano (Si), 7 marzo 2024 C.s. 06
______________