
(AGENPARL) – gio 07 marzo 2024 Giornata Internazionale della Donna
«Nel Salento imprese femminili in crescita ma non basta. Necessaria una riforma della burocrazia e norme a sostegno del fare impresa»
Nella Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Lecce vuole omaggiare le lavoratrici e le imprenditrici rinnovando l’impegno dell’associazione a supportare nel ‘fare impresa’.
«Nel mondo imprenditoriale salentino le donne continuano a mostrare grandissima forza e capacità di resistenza – dichiara il segretario di Confartigianato Imprese Lecce Emanuela Aprile -. Come associazione siamo da sempre attenti al fare impresa promuovendo la cultura della sostenibilità sociale (oltre che economica e ambientale) delle imprese, valorizzando la conciliazione vita – lavoro. Con più attenzione quando ad avere le redini dell’impresa è una donna od una compagine femminile, svolgendo un ruolo fondamentale e delicato nella cura della famiglia. Lo testimonia il movimento Donne Impresa, da sempre impegnato con azioni mirate a realizzare una svolta nella gestione delle politiche e degli interventi dedicati».
A livello territoriale, in provincia di Lecce si registrano 2.637 imprese artigiane femminili, di queste 380 sono guidate da giovani donne mentre 319 sono le imprese con a capo donne straniere.
«Siamo la seconda provincia, dopo Frosinone, per crescita del tasso di occupazione femminile dal 2019 al 2022 con un aumento del +21,7 % di donne occupate nei settori dell’artigianato – aggiunge Aprile -. Un dato che ci incoraggia e che deve essere da stimolo per continuare a fare di più e meglio. È necessario continuare a spingere per avere una riforma della burocrazia volta alla reale semplificazione, con interventi mirati per l’accesso al credito, la formazione continua e l’innovazione, ma anche promuovere una cultura e delle norme che consentano una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Serve un effettivo cambio di passo per superare il divario rispetto agli altri Paesi».