(AGENPARL) - Roma, 7 Marzo 2024(AGENPARL) – gio 07 marzo 2024 Consiglio Comunale: buone notizie per le strutture sportive; commozione
per il compianto Gaetano Barresi. Prossima seduta lunedì 11 marzo
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, nell’aula “Luigi Sturzo”, alle 20 di lunedì 11 marzo,
per occuparsi dei seguenti argomenti: aggiornamento al 2022 del Catasto dei soprassuoli percorsi
dal fuoco; Odg proposto dal centrosinistra – primo firmatario Vincenzo Di Stefano – sullo “stato
dell’arte del progetto di ricostruzione dell’impianto per la selezione e il trattamento del rifiuto secco
presso la Zona industriale, con finanziamento disposto dalla Regione a favore di Kalat Impianti
SRR, sul mantenimento occupazionale dei lavoratori, sull’impiantistica pubblica e sulla
salvaguardia dell’autonomia dell’ATO Rifiuti Kalat Ambiente SRR”; regolamento comunale per
l’integrazione delle rette di ricovero in strutture residenziali per disabili e anziani; riconoscimento di
tre debiti fuori bilancio e variazione di bilancio per progetti Sai (Sistema accoglienza integrazione).
Nell’ultima seduta, tenutasi lunedì 4 marzo, si sono registrate b uone nuove sul versante delle
strutture sportive.. Infatti, è stata data notizia – dal consigliere Antonio Montemagno -, delle risorse,
pari a 213mila euro, in arrivo, con la Finanziaria regionale, per il recupero della pista di pattinaggio,
atteso da tempo. “Intervento, questo – ha detto il consigliere – fortemente voluto dal gruppo di
Forza Italia”. Aldo Grimaldi ha invece notiziato all’assise l’assegnazione da parte della Regione, su
iniziativa di Fdl, di 97mila euro per il Palazzetto dello Sport “Don Pino Puglisi”. Il sindaco Fabio
Roccuzzo ha ringraziato le forze politiche che hanno reso possibile il raggiungimento di questi
risultati, con benefici alla comunità e ai suoi sportivi: “Le somme per il Palasport non basteranno
per il completamento – ha detto il sindaco -, ma sono comunque un utile contributo”. In relazione
alla pista di pattinaggio, Roccuzzo ha informato che, “appena il decreto di finanziamento sarà
realtà, avvieremo subito la gara d’appalto”. Evidenziati da Claudio Panarello “l’efficacia
dell’azione amministrativa di divulgazione e coinvolgimento sull’iniziativa Io Resto Al Sud”, da
Enzo Di Stefano “l’esempio di cittadinanza attiva” di Francesco Di Martino e altri. Ivana La Pera ha
ricordato “gli importanti traguardi raggiunti dall’ospedale nel trapianto di cornee”, mentre Pia
Giardinelli ha stigmatizzato alcune esternazioni social sui fatti di Pisa.
A inizio seduta è stato ricordato con commozione e un minuto di silenzio, su proposta del
presidente Francesco Incarbone, il compianto Gaetano Barresi (su cui è intervenuto pure Marco
Failla), scomparso nei giorni scorsi. Barresi, che fu anche consigliere comunale, era una persona
molto conosciuta e apprezzata in città per il suo tratto umano e perché molto vicino agli ambienti
sportivi, essendo stato a lungo massaggiatore del Caltagirone Calcio. Il sindaco Roccuzzo si è
associato al cordoglio unanime. Il civico consesso, dopo alcune richieste di chiarimenti dei
consiglieri del centrodestra, ha preso atto di una comunicazione sui prelievi dal fondo di riserva
2023. Ha poi (favorevoli gli 8 consiglieri di centrosinistra, astenuti e critici i 7 di centrodestra
presenti) approvato il riconoscimento di un debito fuori bilancio per il pagamento di un atto di
precetto. Rinviati, invece, l’aggiornamento al 2022 del Catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco e
l’Odg su Kalat Impianti, la cui trattazione è però stata avviata con l’illustrazione del documento da
parte di Vincenzo Di Stefano.
